Chioggia, sequestrati 470 chili di vongole veraci: non erano tracciate

La Guardia di Finanza di Chioggia ha sequestrato 470 kg di vongole veraci senza tracciabilità sanitaria. Due persone sono state multate con 6.000 euro e un barca utilizzata per la pesca illegale è stato confiscata

Il sequestro delle vongole
Il sequestro delle vongole

Nell’ambito di un'operazione mirata contro la pesca illegale in laguna, i militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Chioggia hanno sequestrato 470 kg di vongole veraci ("Tapes philippinarum") a bordo di un veicolo commerciale. Il sequestro è stato effettuato a causa della mancanza di tracciabilità sanitaria, fondamentale per garantire la salubrità del prodotto ittico destinato al consumo umano. Due soggetti sono stati sanzionati con una multa di 6.000 euro.

Durante le operazioni, le forze dell'ordine hanno anche confiscato un natante da diporto equipaggiato con un motore potente e utilizzato per la pesca illegale dei molluschi in una zona vietata. Il natante veniva utilizzato anche per lo sbarco delle vongole pescate illegalmente.

La Guardia di Finanza continua a svolgere un ruolo cruciale nella tutela della salute pubblica e della concorrenza leale nel settore ittico, in linea con il protocollo di collaborazione tra la Regione Veneto e il Comando Regionale Veneto della Guardia di Finanza.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia