Porto di Venezia, cambio al vertice: Gasparato al posto di Di Blasio
Il presidente della Uir (associazione nazionale di categoria che raggruppa gli Interporti) è stato nominato commissario in attesa della nomina al vertice dell'Autorità che avverrà dopo la ratifica di Regione e Città metropolitana

Svolta al vertice dell'Autorità portuale di Venezia. Dopo mesi di tira e molla, Con una comunicazione formale inviata al presidente della Regione Veneto, il ministero dei Trasporti ha proposto la designazione di Matteo Gasparato.
A seguito della lettera, firmata dal ministro Matteo Salvini, la Regione dovrà ora esprimere il proprio parere sulla proposta, che sarà successivamente trasmessa alle competenti Commissioni parlamentari per il parere finale. Fino al ripristino degli ordinari organi di vertice, Gasparato è nominato - con un ulteriore decreto - Commissario straordinario della stessa Autorità. Sconfitto quindi il candidato supportato dalla Lega e da Zaia, l’avvocato genovese Alberto Rossi, segretario generale di Assarmatori.
L'ufficialità arriva nel giorno di scadenza del regime di proroga deciso dal ministero a favore del presidente uscente, Fulvio Lino Di Blasio, in carica in laguna dal 2021.
Laureato in Giurisprudenza, a lungo impiegato con funzioni di direttore di agenzia bancaria dapprima con Unicreditbanca e poi con Mps, Gasparato è stato presidente del Consorzio Zai dal 2011, azienda pubblica dedita allo sviluppo del territorio e alla guida del comparto logistico Quadrante Europa.
Nel 2014 è stato nominato presidente della Uir (associazione nazionale di categoria che raggruppa gli Interporti), rinnovato per ben tre volte dall’assemblea dei soci. Manager e politico, oggi vicino a Fratelli d'Italia: è stato consigliere di circoscrizione per dieci anni, per tre anni Coordinatore del comune di Verona per Forza Italia, poi consigliere comunale dal 2007 al 2012.
Ha creato e guidato per dieci anni Verona Domani.
Autorità con effetto dall'11 luglio 2025. Prime reazioni da parte della comunità portuale, con Venice Port Community che, dopo i saluti al presidente uscente, si dice pronta a incontrare il nuovo vertice per garantire un florido futuro a Venezia grazie alle proprie competenze: "A nome della Venice port community (Vpc) vorrei ringraziare Fulvio Lino Di Blasio per la sua collaborazione in questi anni. Ora per la portualità veneziana si prospettano alcuni cambiamenti, che auspichiamo sorgano all’insegna del dialogo e della messa a sistema di tutte le competenze che fanno di questa realtà una delle migliori a livello nazionale.
Diamo il benvenuto al commissario Matteo Gasparato, che, siamo sicuri, farà di tutto per assicurare un florido futuro al porto e, quindi, a Venezia».
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia