Venezia, modifiche al calendario didattico di Ca’ Foscari. Protestano gli studenti universitari
I rappresentanti chiedono un maggior coinvolgimento per quello che reputano "un cambiamento che stravolgerà la vita studentesca". Nel mirino l'ipotesi di nuove sessioni d'esame e di un cambio agli orari delle lezioni

VENEZIA. La revisione del calendario didattico di Ca’ Foscari fa sollevare gli studenti universitari che si sono dati appuntamento oggi pomeriggio nel cortile d’ingresso dell’ateneo per chiedere un maggior coinvolgimento. Per martedì è in programma un’assemblea per decidere una linea comune e capire come muoversi in vista delle modifiche che saranno approvate. Sono almeno tre i punti trattati dal tavolo tecnico convocato dai vertici dell’ateneo con i direttori dei dipartimenti e che non sono andati giù agli studenti che parlano di un «cambiamento che stravolgerà la vita universitaria».
In primo luogo, l’eliminazione delle sessioni di esame dei periodi (una sorta di pre-appello) e la loro sostituzione esclusivamente con le sessioni dei semestri. Il secondo punto riguarda invece la riduzione delle ore dei lettorati di lingua e l’eliminazione dei corsi di lingue minori. Infine, il possibile cambiamento degli orari delle lezioni (con la previsione dell’inizio alle 8 di mattina e la fine alle 20).
Argomenti trattati dal tavolo tecnico dal quale sono uscite delle linee guida che saranno ora approfondite dai dipartimenti prima dell’approdo in senato accademico, dove siederanno anche i rappresentanti degli studenti.
I quali però, una cinquantina i presenti, lunedì pomeriggio hanno chiesto di essere coinvolti fin dalle discussioni iniziali almeno con un rappresentante per area, così da approfondire le specificità di ciascun dipartimento. Niente da fare però, all’incontro ha potuto partecipato solo la presidentessa dell’Ars (assemblea dei rappresentanti degli studenti) Elisa Sartorelli. Decisione che è andata di traverso agli studenti delle sigle sindacali che martedì torneranno a riunirsi e che si dicono pronti a mobilitarsi. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia