Venezia, Festa del Sacrificio, musulmani per la prima volta uniti in preghiera a San Giuliano

Sabato 9 luglio, per celebrare la Festa del sacrificio di Abramo, la cosiddetta Eid-al-Adha, i musulmani si daranno appuntamento nel polmone verde della città alle 7 del mattino assieme alla comunità bengalese, la più numerosa

Marta Artico
Giulia Candussi
Giulia Candussi

MESTRE. Musulmani in preghiera nel parco di San Giuliano sabato 9 luglio dalle 7 del mattino, per celebrare la Festa del sacrificio di Abramo, la cosiddetta Eid-al-Adha, durante la quale si visitano gli anziani e si fanno regali ai bambini. Si tratta della seconda ricorrenza più importante per i fedeli di Allah dopo il mese del digiuno, ossia del Ramadan, che evoca il celebre episodio riportato nel Corano.

Secondo la tradizione islamica, nel giorno della festa il capo-famiglia sacrifica come Abramo un animale, oggi si utilizzano anche le App e gli stranieri in Italia spesso devolvono offerte per il proprio paese di origine con un semplice “clic”.

L’appuntamento è al parco di San Giuliano alle sette del mattino di sabato 9 luglio, dove tutto è stato predisposto. I fedeli musulmani arriveranno con il tappetino sotto al braccio, sono stati ingaggiati volontari parcheggiatori per far defluire il traffico, scelta la postazione dove i musulmani pregheranno, uomini e donne.

L’obiettivo è quello di pregare tutti assieme, infatti, l’invito da parte della Comunità islamica di Venezia e provincia, è rivolto anche alle comunità di bengalesi (associazione culturale “La Pace”), la compagine più numerosa, che a Mestre ha almeno quattro luoghi di preghiera.

Un nuovo corso, abbracciato dal presidente della Comunità veneziana, Sadmir Aliovisky: «Il nostro obiettivo, almeno per le feste più importanti» spiega «è quello di essere tutti assieme, di pregare e fare festa il più possibile uniti, con tutte le comunità, e questo sarà il nostro sforzo principale».

Nei giorni scorsi nella nuova moschea di Marghera si è svolto un incontro con gli studenti del master ISE (Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino VE), provenienti da vari paesi europei. 

Argomenti:Mestre

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia