I volti dei veneziani nei set cinematografici che hanno fatto storia
Le doppie vite di Martina, Andrea, Francesco e Leonardo, tra amore per la recitazione, comparsate e piccole parti in pellicole internazionali
![Leonardo Benetazzo sul set di The New Pope, diretto da Paolo Sorrentino (alla regia)](https://images.nuovavenezia.it/view/acePublic/alias/contentid/1gdtusc6cwc9jfi2jjh/0/49656372_10216063287046856_3897237235442909184_n.webp?f=16%3A9&w=840)
Una passione che va oltre il lavoro e gli hobby, ma che quando ti si appiccica addosso, non se ne va più e ti accompagna lungo tutta la vita.
Nell’armadio di Martina Rigon, ci sono pellicce, vestiti della nonna, cappotti per ogni imprevedibile invito.
Andrea Rossi è capace di mettere in piedi la videoregistrazione di un provino in una mattinata, ripetendo la scena anche sessanta volte, chiuso in stanza, con la massima concentrazione.
Vita da comparse, figuranti e piccole parti. Ma in film che hanno fatto la storia del cinema. «Non si fa per il guadagno» spiegano gli attori veneziani, «ma per l’amore per il cinema, che è parte di noi».
Corsi di teatro, dizione, recitazione. Non si recita da protagonisti, ma per farlo bisogna sapere come muoversi in scena e sul set. Andrea è ingegnere, Martina lavora a Ca’ Foscari e vive a Mestre, Francesco Frasson è psicologo e abita a Noale.
Venezia, è un set cinematografico di eccellenza, tutti i grandi registi, prima o poi fanno capolino, e per gli attori in erba, l’occasione è dietro l’angolo.
![Andrea Rossi con Pierpaolo Spollon](https://images.nuovavenezia.it/view/acePublic/alias/contentid/1gdtur04xkt3ciy1w5m/0/465455669_10224948707256602_493763250066779843_n.webp)
Leonardo Benetazzo, prima di Natale ha passato la giornata nel set del lancio pubblicitario di Squid Game: era vestito nella tuta rossa oramai celebre, assieme ai figuranti che, come lui, hanno composto il puzzle finale.
Un mese fa aveva partecipato alle riprese a Padova sul rapimento Dozier. Nel suo curriculum annovera The New Pope di Sorrentino e Profumo de Venezhia di Alessandra Gonnella (Nastro d’Argento).
Martina è al cinema, ha una piccola parte in Cortina Express, il Cinepanettone di Eros Puglielli con Christian De Sica e Lillo, omaggio a quei film che hanno fatto epoca.
![Martina Rigon con De Sica](https://images.nuovavenezia.it/view/acePublic/alias/contentid/1gdturl3byq73ji6pk7/0/471191250_10235407723319568_8236725727606653086_n.webp)
Qualche mese fa era tra i monti per Un Passo dal Cielo. Ma di comparse prima e piccole parti, ne inanella una di seguito all’altra. Così come non smette mai di prendere parte a corsi e seguire lezioni con maestri di cinema e di teatro.
«Ne La Migliore Offerta di Tornatore» racconta «ero seduta dietro Donald Sutherland durante una battuta d’asta, è stato emozionante».
Andrea ha recitato, solo negli ultimi mesi, nella fiction dell’ispettore Stucky, girata a Treviso con Giuseppe Battiston, e Questioni di Stoffa.
Francesco Frassson, psicologo con studio a Noale, si può vedere in Faccia d’angelo con Elio Germano, Mamme e Papà e persino in The Tourist.
La passione per il cinema ha anche fatto scattare la scintilla, reale, tra Martina e Andrea (Miraproject): «Da un bacio per finta (ma non troppo) sul set teatrale di Macbeth, ci siamo sposati». E vissero felici e contenti.
![Francesco e Andrea con Pierfrancesco Favino](https://images.nuovavenezia.it/view/acePublic/alias/contentid/1gdtusll8hquiwuo2zu/0/373626600_10222375451166808_8005432534512065967_n.webp)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia