Portogruaro, raffica di furti e caccia all’Audi: rubati oro, contanti e gioielli

Ladri in azione nel territorio di San Michele, rafforzati i controlli dei carabinieri. Avvistata a San Stino l’A6 indicata come la macchina usata per una serie di colpi

Rosario Padovano
Avvistata a San Stino l’Audi A6 a cui le forze dell’ordine danno la caccia
Avvistata a San Stino l’Audi A6 a cui le forze dell’ordine danno la caccia

Ancora furti nella zona di Cesarolo, in Comune di San Michele al Tagliamento. Portati via monili in oro, soldi e gioielli tra Cesarolo e Marinella. Organizzati posti di controllo ogni sera da parte dei carabinieri e, all’ingresso dei centri, anche al mattino. Si controllano le automobili sospette.

Intanto è spuntata la fotografia della Audi A6 che sta terrorizzando la zona compresa tra il Sandonatese e il Portogruarese, ma anche il vicino Friuli e la zona di Oderzo e Motta.

Si tratta della Audi A6, cui diversi comandi di carabinieri e Polizia di Stato sta dando al caccia. L’automobile è stata ripresa da una telecamera di sicurezza, nella zona di San Stino, dove è transitata nei giorni scorsi.

Mercoledì 12 novembre ci sono stati due inseguimenti: uno tra Eraclea e Latisana, e il secondo nello steso pomeriggio tra Pravisdomini e Cessalto. Durante questi inseguimenti non si sono verificati furti nel territorio veneziano. La presenza nel pordenonese di questa macchina è coincisa invece con un tentativo di furto a Pasiano di Pordenone, sventato dai vicini di casa del proprietario dell’abitazione presa di mira.

Alle ricerche dell’Audi A6, di colore blu scuro, partecipano molte forze dell’ordine. Secondo gli inquirenti i ladri potrebbero essere gli stessi che hanno svaligiato alcune abitazioni nel Bassanese. Sull’autovettura verrebbe applicata una targa diversa (rubata) ogni giorno, nel tentativo di non dare nell’occhio.

Si moltiplicano intanto gli incontri tra cittadini e forze dell'ordine sulla prevenzione. A Fossalta di Portogruaro il primo incontro coi carabinieri ha registrato il tutto esaurito. Martedì il secondo incontro per la nascita del controllo di vicinato. —

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia