Vela al terzo in laguna 48 barche al traguardo
VENEZIA. 48 barche in gara, suddivise in sei categorie fra topi, bragagne, sampierotte, sandoli, batei, tope. Festa di colori, sport e tradizione lagunare. Un perfetto inizio per la stagione della Vela al Terzo la «Regata del 25 aprile, disputata sulle acque della laguna Nord». «Un campo di regata perfetto, disegnato secondo le previsioni meteo, con un vento di 8 nodi da Est-Sud-Est. Circuito a triangolo, marea non molto alta e una svolgimento regolare. «Grazie all’organizzazione del nostro direttore sportivo Nicola Zennaro», commenta soddisfatto il presidente dell’associazione Avt Giorgio Righetti. Giornata conclusa con un rinfresco in barca ai tre Archi, davanti alla storica trattoria dalla «Marisa».
Ecco la classifica per le 48 barche arrivate al traguardo.
Categoria gialla: 1) Arzento Vivo di Bernardi, del Circolo velico Casanova, primo assoluto anche nella categoria marron. 2) Barbandrea di Zen (Associazione Vela al terzo).
Categoria verde: 1) Rosso veneziano di Venturini (Canottieri Mestre); categoria Blu: 1) Soravento del Cvc; categoria arancio: 1) Marangona di freschi (Associazione Vela al terzo), categoria Azzurra: 1) Nonna Patata di Dissera-De Marchi (Associazione Vela al terzo).
Adesso appuntamento al primo maggio, con la tradizionale regata dei Fortini, in collaborazione con la Canottieri Giudecca. —
A.V.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia