Il nonno ricorda Dennis, morto a 15 anni: «Animo d’artista»
Scaltenigo di Mirano piange il giovanissimo stroncato da un tumore alla testa che l’ha ucciso in appena 18 mesi. I funerali martedì, la famiglia chiede che le donazioni vadano all’associazione L’isola che c’è

Scomparso a soli 15 anni, stroncato dal tumore alla testa di cui soffriva da un anno e mezzo. Scaltenigo di Mirano piange Dennis Rossi, giovanissimo rimasto vittima della malattia che l’ha colpito all’improvvio.
A raccontarlo è il nonno Francesco, a cui Dennis era legatissimo: «Nel gennaio del 2024, quando mio nipote frequentava la terza media, si è sentito male nel corso di una partita di calcetto, colpito da una crisi epilettica. Portato in ospedale gli è stata diagnosticato un tumore alla testa, inoperabile. Fin da subito i medici ci hanno dato pochissime speranze». Denis però non si è mai scoraggiato: «Mio nipote aveva una grande passione per l’arte ed il disegno ed avrebbe voluto frequentare il liceo artistico di Venezia», ricorda ancora il nonno, «Purtroppo però, anche in accordo con sua mamma e suo papà, ha scelto alla fine di fare una scuola superiore più vicina, e cioè il Levi Ponti di Mirano, in cui tra l’altro si era ambientato benissimo e aveva frequentato con profitto».
Nonostante la malattia il ragazzo era riuscito a portare a termine l’anno scolastico e a stringere tante amicizie. Il peggioramento della situazione c’è stato 20 giorni fa, racconta il nonno: «Dopo aver passato una giornata in piscina Dennis non riusciva più a deglutire. Portato in ospedale si è capito subito che si trattava di un aggravamento del male. È stato ricoverato all’ospedale di Mirano, in Oncologia, dove è stato seguito fino alla fine da medici ed infermieri con tanto amore».
La notizia della morte del 15enne si è sparsa in tutta Mirano in poco tempo e il cordoglio espresso dal sindaco Tiziano Baggio è quello dell’intero paese: «Tutta la comunità di Mirano è vicina alla famiglia Rossi per l’immensa tragedia che l’ha colpita. Farò visita personalmente ai famigliari», ha assicurato il primo cittadino.
I funerali del giovane si terranno martedì alle 11 nel duomo di Mirano. Lascia il papà Sebastiano, la mamma Gessica, la sorella Nora, il nonno Francesco, l’amica Alexandra, l’amico Riccardo. La famiglia invita a devolvere eventuali offerte all’associazione padovana L’Isola che c’è che fornisce aiuto alle famiglie dei bimbi malati negli hospice pediatrici.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia