Una strada molto pericolosa usata spesso come scorciatoia

JESOLO. Via Ca’ Pirami a Jesolo Paese è stata oggetto di una recente interrogazione che ha messo in luce la sua pericolosità estrema per veicoli e soprattutto cicli. Per una buona parte manca infatti...

JESOLO. Via Ca’ Pirami a Jesolo Paese è stata oggetto di una recente interrogazione che ha messo in luce la sua pericolosità estrema per veicoli e soprattutto cicli. Per una buona parte manca infatti la pista ciclabile, mentre le auto si sfiorano di continuo. La strada collega Jesolo Paese alla frazione di Passarella. La società Alisea finanzierà oltretutto la pista ciclabile mancante come compensazione ai disagi della discarica. Ma l’interrogazione, formulata da Daniele Bison per l’opposizione nell’ultima seduta del Consiglio comunale, ha permesso di accertare che i lavori non inizieranno prima di un anno.

Via Ca’ Pirami è una strada molto stretta, frequentata dai ciclisti locali e anche da tanti turisti alla scoperta del territorio nella stagione estiva. Anche molti motociclisti la scelgono come scorciatoia per uscire da Jesolo evitando le code che si formano in particolare nei fine settimana. La presenza continua di auto, ciclomotori e cicli rende questa strada una delle più pericolose in quanto all’alto numero di incidenti registrati tra il litorale e il Paese e quelli sfiorati.

La pista ciclabile costituirà una prima risposta al rischio incidenti stradali ma dovranno essere presi in considerazione anche altri interventi di messa in sicurezza. (g.ca.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia