Un sito sui bersaglieri aspettando il raduno

Aspettando la pacifica invasione attesa tra il 7 e il 13 maggio del prossimo anno, il 66° raduno nazionale dei bersaglieri “Piave 2018” ha già debuttato sul web e sui social media. Il presidente nazionale dell’Associazione bersaglieri, Daniele Carozzi, è arrivato in municipio a San Donà per presentare il nuovo sito www.66radunobersaglieripiave2018.it davanti ai componenti del comitato organizzatore, al vicepresidente della Regione Gianluca Forcolin e al sindaco Andrea Cereser.
Nel dare il click del primo accesso ufficiale, Carozzi lo ha paragonato al varo di una grande nave: «Piave 2018 non sarà solo la festa dei bersaglieri, ma di tutti gli italiani. Sarà una grande manifestazione che tutti stanno già aspettando», ha commentato Carozzi, lodando il lavoro dei duecento volontari del comitato organizzatore. Che sono al lavoro già da diverso tempo. «Abbiamo ancora tanto da fare. Ma stiamo lavorando intensamente per questo evento che darà gran risalto al territorio e rimarrà nella sua storia», ha aggiunto il presidente del comitato organizzatore, Mauro Cattai, rivolto ai vari sindaci in platea. Oltre a raccontare il mondo dei bersaglieri, il portale sarà lo strumento per far conoscere i progetti che saranno sviluppati in questi mesi in vista del raduno. Offrirà informazioni sull’ospitalità alberghiera e turistica per chi arriverà in città da tutta Italia. Un’area dedicata raccoglierà le informazioni relative all’ospitalità delle 85 fanfare già coinvolte. Meritevole di una visita è l’area speciale denominata #Piave2018. In questi mesi sarà un aggregatore di notizie, in cui chiunque attraverso i social media potrà segnalare un contenuto multimediale attraverso l’hashtag #Piave2018.
Giovanni Monforte
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia