Un nuovo primario per Microbiologia
L’ospedale dell’Angelo può contare su un nuovo primariato per fare un ulteriore salto di qualità nelle proprie competenze mediche. Si tratta di quello di Microbiologia, affidato in questi giorni al...

L’ospedale dell’Angelo può contare su un nuovo primariato per fare un ulteriore salto di qualità nelle proprie competenze mediche. Si tratta di quello di Microbiologia, affidato in questi giorni al dottor Claudio Scarparo. Classe 1958, originario di Bagnoli di Sopra nel Padovano, Scarparo è stato nominato a seguito del concorso indetto dall’Usl 3. Laureato in Medicina e Chirurgia a Padova e specializzato in Microbiologia e Virologia a Verona, proviene dall’Azienda sanitaria universitaria integrata di Udine dove già ha svolto, dal 2007 fino al trasferimento a Mestre, l’incarico di primario in tale settore. È stato responsabile del centro di riferimento della Regione Veneto per la diagnostica delle infezioni da micobatteri, e coordinatore dell’area laboratoristica per l’aggiornamento e la revisione delle linee guida per il controllo della tubercolosi.
«Per volere della Regione si istituisce anche nella nostra Usl una struttura specialistica della Medicina di laboratorio, che si occupa di diagnosi, prevenzione e indirizzo terapeutico delle malattie da infezione, attraverso attività assistenziale in laboratorio, ambulatorio e di consulenza in ambito aziendale e territoriale», ha detto il direttore generale Giuseppe Dal Ben. «Anche l’Ospedale dell’Angelo si è dotato di una Unità operativa complessa che si occuperà in modo altamente specialistico della diagnostica delle malattie infettive, allineandosi alle principali aziende ospedaliere italiane».
L’Unità operativa di Microbiologia e Virologia lavorerà in stretta collaborazione e in modo multidisciplinare con tutti i reparti ospedalieri e i servizi del territorio nella diagnostica, prevenzione e indirizzo terapeutico di tutte le patologie infettive, dalle sepsi alle polmoniti, comprese tutte le forme di patologie virali.
(s.b.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video