Un nuovo Despar al posto dell’ex Brek

Inaugurato il supermercato in rio Terà lista di Spagna. Confermati i dipendenti dell’ex ristorante
Interpress/M.Tagliapietra Venezia 20.04.2018.- Inagurazione Supermercato Despar. Lista di Spagna, Cann. 124.
Interpress/M.Tagliapietra Venezia 20.04.2018.- Inagurazione Supermercato Despar. Lista di Spagna, Cann. 124.

VENEZIA. È stato inaugurato, ieri, con i clienti in fila il terzo supermercato Despar dopo i punti vendita a Rialto e al Teatro Italia aperti rispettivamente l’8 e il 28 dicembre 2016. Il nuovo supermarket si trova a rio Terà lista di Spagna 124, a pochi passi dalla stazione ferroviaria Santa Lucia.

È dotato di un’area vendita di circa 350 metri quadrati con i nomi dei reparti che rievocano Venezia: calle del Mercato, dell’Orto, del Pane, dell’Acqua, del Latte, del Freddo, del Fresco, del Grill, della Gastronomia.

«Abbiamo immaginato il supermercato come le vie della città», ha annotato il capo area vendita Paolo Ambrosini. Nel Despar Cannaregio lavorano 25 dipendenti.

«Abbiamo rilevato l’ex Brek e riqualificato tutto il personale, qualcuno è stato spostato in altri punti vendita veneziani o mestrini» ha aggiunto il capo area vendita che ha snocciolato numeri sui flussi di presenza giornalieri.

«A Rialto i clienti sono circa 1.500 e a Teatro Italia si staccano 2.500 scontrini ma le entrate sono il doppio rispetto ai clienti perché circa 2.500 turisti vengono solo per visitare l’ambiente».

La prima cliente si chiama Natascia Zoger. «Abito qui vicino; sono della Croazia e sono arrivata a Venezia esattamente 50 anni fa»; il secondo è un cinese: «Mi chiamo Wong, abito a Vicenza e sono arrivato con il treno; a San Lio gestisco un negozio di pelletteria. Ho comperato un pollo arrosto e due baguette per il pranzo»; la terza che va di fretta è la veneziana Laura Michieli.

Intanto due spagnole se ne vanno a mani vuote: «Ci dispiace di non aver trovato la cerveza pequeña, la birra piccola».

Nel frattempo l’Aspiag Service, la concessionaria Despar per il Nordest, che aveva investito oltre due milioni e mezzo di euro nel restauro e nell’allestimento del supermercato Teatro Italia e una somma analoga era stata investita dalla proprietà (famiglia Coin) ha rilevato l’intero immobile, piano terra e primo piano per eventi culturali (concerti, presentazioni libri, incontri) a disposizione della città.

«L’operazione risale allo scorso dicembre» ha osservato il capo area vendita che ha annunciato: «L’azienda sta lavorando nei centri storici per recuperare immobili e aprire negozi in ambienti significativi. Se ci saranno le opportunità le prenderemo al volo; apriremo un quarto, forse un quinto e un sesto supermercato». Despar Cannaregio rimane aperto sette giorni su sette dalle 8 alle 22.

Nadia De Lazzari

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia