Trova uno scorpione dentro la valigia

Torna dalle vacanze in Croazia e si trova uno scorpione nella valigia. Momenti di paura in un'abitazione di San Donà dove un giovane laureando, T.F. di 26 anni, e la madre, sono stati colti dal...

Torna dalle vacanze in Croazia e si trova uno scorpione nella valigia. Momenti di paura in un'abitazione di San Donà dove un giovane laureando, T.F. di 26 anni, e la madre, sono stati colti dal panico dopo aver notato il terribile insetto che si aggirava minaccioso nella casa. Allarmati, hanno iniziato le ricerche sul pavimento, fino a quando lo scorpioncino, di colore scuro, è fuggito in giardino facendo tirare loro un sospiro di sollievo. Sembrava un banale insetto, ma la mamma, avvicinandosi, ha visto la coda che termina con l'aculeo velenoso. Non hanno più avuto dubbi e hanno dunque chiamato il Tropicarium Park del lido di Jesolo, dove sono in esposizione oltre ai rettili e squali, anche scorpioni velenosissimi.

«Non dovrebbe esserci nulla da temere», spiega il gestore Mauro Rigoni assieme alla sua quadra di erpetologi, tra i quali Hermann Schiavon, «perché gli scorpioni che si possono incontrare in Croazia, ma anche qui da noi, non sono velenosi. Lo sono invece quelli tropicali che magari possono entrare nelle valigie durante lunghi viaggi all'estero. Non altrettantto velenosi, ma direi proprio innocui, quelli che con le stesso modalità possono arrivare nelle case dalle nostre spiagge o campagne. Lo stesso dunque vale per la vicina Croazia. È bene comunque ricordare che questi animali sono considerati animali pericolosi, necessitano sempre di particolari autorizzazioni per la detenzione o il trasporto. E lo diciamo a chi si sogna magari di portarli a casa dai lunghi viaggi, rischiando di incorrere in pesanti sanzioni anche a livello penale». (g.ca.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:curiosità

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia