Trova 900 euro e li restituisce
Erano la pensione di un'anziana vedova

Vittoriano Checchin ha restituito i 900 euro che ha trovato per strada e che costituivano l’intera pensione di un’anziana vedova
MIRANO.
Smarrisce per strada la pensione, un uomo trova la busta coi soldi e la restituisce. Storie d'altri tempi a Mirano: quasi 900 euro trovati per strada durante un giro in bici non sono bastati a scalfire la grande onestà di un miranese. Protagonista della vicenda un'anziana di 80 anni residente nel quartiere Ovest della città: venerdì è andata a ritirare la pensione in bicicletta alle poste. Arrivata a casa però non ha più trovato i soldi che aveva con sé, poco meno di 900 euro in banconote. La busta le era scivolata lungo la strada, in via Belvedere. La sua fortuna ha nome e cognome: Vittoriano Checchin. L'uomo conosce la signora e il figlio di lei, Giorgio Vedovato, dipendente comunale, anche se solo di vista o poco più. Il destino vuole che sia proprio lui a percorrere gli stessi passi della pensionata, pochi istanti dopo. Checchin nota a terra la busta di carta da cui sembra uscire un angolo di banconota. La raccoglie e apre il lembo: dentro ci sono quasi 900 euro in contanti, la ricevuta dell'ufficio postale e il libretto della pensione della signora. L'uomo non ci pensa due volte e decide di restituire tutto, cercando il figlio della donna. Vedovato, fuori dai turni di lavoro, è solito lasciare la propria auto parcheggiata sempre allo stesso posto, in piazza e ordinare un prosecco all'Ostricaro, il bacaro dei miranesi. E' lì infatti che Checchin lo trova. Gli si avvicina, lo saluta e gli mette in mano la busta. Lui la apre, vede i contanti e il libretto della madre. Incredulo la chiama e la trova disperata. Di fronte a tanta onestà Vedovato ringrazia il probo concittadino e gli offre da bere. «Ci ho messo un po' a realizzare il grande gesto che ha fatto - afferma Vedovato - Mia madre vive di questa pensione e quel signore ha capito cosa aveva tra le mani. E' un angelo, un esempio di umiltà, onestà e coraggio». Non cerca onori e pubblicità invece Checchin: «Se trovo un euro per terra lo tengo come farebbe chiunque - spiega - ma tutti quei soldi, per giunta di una pensione, so cosa significano. Giro molto in bici e mi è già successo di trovare portafogli e borse. Per me è naturale restituire tutto: non mi appartengono».
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video