Torneo di “chemin de fer”, quindicimila euro a Betania

Serata all’insegna della beneficenza sabato sera a Ca’ Vendramin Calergi, dove il gioco dello Cemin de fer è stato un’occasione per sostenere la Comunità di Betania. Il nome di questo gioco deriva dal particolare disegno rappresentanto sul panno verde, disegno che ricorda le rotaie e della forma del contenitore utilizzato per la distribuzione delle carte, simile ad una piccola locomotiva a vapore che si muove da un giocatore all’altro sulla base della vincita o meno. E il carico, questa volta, è stato ricco e soprattutto generoso.
Nove giocatori del Casinò, infatti, hanno accettato di sfidarsi in un torneo che prevedeva una quota di iscrizione di tremila euro, dei quali il 50 per cento andava devoluto ad un’associazione onlus che da più di trent’anni opera nel territorio veneziano.
La partita, iniziata alle 18, si è protratta per un paio di ore e si è conclusa poco prima delle 20 con la proclamazione del vincitore: Maurizio Clemente.Ma a vincere è stata soprattutto la solidarietà con i 15 mila euro di montepremi che andranno alla Comunità di Betania, che in laguna si occupa di accoglienza e di servizi per il recupero della dignità umana di chi l’ha persa.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia