Tonut è un gigante (27 punti) e conduce la Reyer alla vittoria
Battuta Brindisi (80-78) all’overtime dopo una partita difficile. Settimo successo negli ultimi 8 incontri senza Bramos, Vitali e Daye

La Reyer non si ferma più, vede le tenebre, poi rovescia Brindisi con un Tonut monumentale all'over.time, grazie ai liberi di Watt. E’ la sfida dei grandi assenti: Vitali, Daye, Sanders e Bramos (in panchina, ma non utilizzabile dopo la distorsione alla caviglia rimediata contro la Fortitudo) nella Reyer, l’ex Clark, Udom e Adrian nell’Happy Casa. Brindisi colpisce a suo piacere (0-3) con Gentile, Harrison e Gaspardo in transizione. Time-out immediato, Cerella sblocca la Reyer, ma non è serata. Tonut e Morgan rilevano Cerella e Watt, le tenebre offensive non si dileguano (2-13), unica nota positiva il secondo fallo di Zanelli.
Gira gli uomini De Raffaele, senza trovare l’alchimia giusta, sprofondando a -16 (3-19). Tonut (7 punti su 9) è l’unico a cercare la chiave dentro l’area brindisina (7-19), l’Happy Casa viaggia sull’onda dell’entusiasmo (9-21). La Reyer prova a cambiare passo all’inizio del secondo quarto (13-21), De Nicolao si affianca a Tonut nel tentativo di rimonta orogranata (16-23). Secondo giro per Theodore e Brooks, arriva l’assist per la tripla dall’angolo di Stone (19-25), difesa che “morde”, Happy Casa che perde il filo del discorso senza Zanelli, Watt e De Nicolao riportano Venezia a contatto (23-25) con un contro break di 20-6. Brindisi respinge l’assalto della Reyer (27-33), Venezia prova a rovesciare l’inerzia iniziale di cui l’Happy Casa si era impossessata, pugliesi che non capitalizzano i tiri liberi con Gentile, Perkins ed Harrison (32-37), subendo la veemenza di Echodas negli ultimi 12” (36-37).
Partita riaperta dopo un avvio da incubo. Watt e Tonut firmano il primo vantaggio orogranata (41-38), Brindisi c’è, terzo fallo per i due totem, Perkins e Watt, che rimangono in campo. Vitucci alza la voce con la terna, tecnico, Brooks rientra e schiaccia in testa in testa a Gaspardo, poi Morgan costringe Perkins al quarto fallo, senza però capitalizzare dalla lunetta. Battaglia in campo, nessuna delle due riesce a staccare l’avversaria (51-51). Ultimo guizzo della Reyer (55-51). Due minuti, ancora equilibrio (60-60) con la fortunosa tripla di Gaspardo, Reyer più stanca di Brindisi, torna Perkins, ma è Redivo a riportare avanti i pugliesi (60-64), Visconti è implacabile dalla lunetta sul quarto fallo di Stone (63-68), Reyer che fatica con Tonut a rifiatare. Ancora 7 punti da recuperare (63-70), arriva la tripla di Stone (66-70) e De Raffaele rimanda sul parquet la guardia azzurra. Theodore eccede nelle conclusioni dopo aver riportato Venezia a -2 (68-70). Finale in volata, due liberi di Tonut (70-71, quaranta secondi di adrenalina pura: Gentile infila solo il secondo libero (70-72) a 41” dalla sirena finale. De Raffaele chiama time-out, arriva la colombella di Theodore (72-72).
Time-out di Vitucci, 32” sul cronometro, Gentile perde banalmente palla a -7”, Tonut non evita l’over-time con Theodore fuori dolorante, Redivo e Gaspardo anche. Tonut replica a Harrison (75-75), sofferenza totale. Tonut-De Nicolao, sorpasso (78-77), squadre sfinite. Gaspardo impatta dalla lunetta (78-78), Watt a 22” è impeccabile dalla lunetta (80-78), Harrison fallisce la tripla.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia