Donna non rientra a casa, trovata morta nel Dese

A dare l’allarme il marito della sessantottenne. Vigili del fuoco al lavoro nel tratto tra Peseggia e Martellago 

Le ricerche dei pompieri ai confini con Martellago (ph Pòrcile)
Le ricerche dei pompieri ai confini con Martellago (ph Pòrcile)

Giovedì sera non è più rientrata a casa, le ricerche dei vigili del fuoco, della protezione civile e dei carabinieri sono proseguite per 24 ore e, alla fine, il corpo senza vita di Rossana Fazzini è stato recuperato a Mogliano, trasportato dalla corrente del Dese lì dalla sua Martellago.

A sporgere denuncia all’Arma della locale caserma è stato fin da subito il marito, che alle 18 di giovedì, non avendo più visto rientrare la moglie uscita ancora nel corso della giornata, si è preoccupato e ha temuto per il peggio. L’abitazione della donna si trova nell’area di via Mantegna e l’uomo ha fornito ai militari gli elementi utili per concentrare le ricerche nel tratto di fiume scavalcato dal ponte di via Canove, tra Peseggia e Martellago.

A condurre le ricerche per tutto il giorno sono stati i carabinieri, vigili del fuoco e polizia locale e tanti volontari della protezione civile comunale.

Le operazioni, che sono state rese più difficoltose dal maltempo e dal buio, erano partite già nella serata di giovedì e si sono svolte per tutto il giorno. I pompieri nell’occasione hanno attivato elicottero, droni e sommozzatori, come da piano predisposto dalla Prefettura di Venezia.

La donna sarebbe stata immortalata dalle telecamere della zona mentre si allontanava da casa e si dirigeva verso il fiume. All’altezza del ponte era stata individuata la borsa della donna, poco distante la sua bicicletta. Ieri, in serata la svolta: la tragica scoperta e il rinvenimento del corpo. Subito sono stati informati i famigliari che hanno visto spegnersi la possibilità di trovare viva la 68enne. Dell’episodio è stato informato anche il sindaco di Martellago, Andrea Saccarola.

Pare che la donna soffrisse di un momento di depressione, anche se altre ipotesi per ora non sono state comunque escluse. «Purtroppo il marito mi ha avvisato della scomparsa della moglie, preoccupato per quello che sarebbe potuto succedere», ha spiegato il primo cittadino.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia