Spinea, via Matteotti è un cantiere infinito

Buche, rattoppi continui e lavori al rallentatore: i residenti sono senza pace da almeno due anni e mezzo

Massimo Tonizzo
Via Matteotti a Spinea, cantiere senza fine
Via Matteotti a Spinea, cantiere senza fine

Un cantiere infinito, quasi senza fine e che, tra un lavoro e l’altro, ormai vede via Matteotti a Spinea in “work in progress” da almeno due anni e mezzo tra cantieri iniziati ed interrotti, progetti cambiati in corso d’opera e imprevisti che hanno ritardato lo svolgimento.

Tutto questo, ovviamente, con un evidente disagio per i residenti, che ora tornano a chiedere a gran voce che la via – una delle arterie di grosso traffico – non si trasformi in un’area di lavori non conclusi o, come ormai molti di loro dicono, un “terreno di battaglia”.

Il dibattito sul senso unico

In realtà, via Matteotti terreno di battaglia – per lo meno a livello politico – lo è da almeno due anni, con la diatriba sul sì o no sul senso unico che ha spaccato in due non solo i residenti.

Solo la punta più evidente, però, di un disagio più profondo. «Non è possibile», la lamentela che parte negli ultimi giorni da via Matteotti, «che da così tanto tempo proseguano lavori continui che non sappiamo nemmeno quando potranno finire. Una cosa è un solo cantiere che si protragga nel tempo per eventuali problemi, un’altra disagi continui per lavori infiniti e soprattutto interrotti del tutto o che procedono a rilento. Come l’ultimo, legato a problemi di condotte».

Il sindaco: ritardo cronico

«Un ritardo ormai cronico», spiega il sindaco Franco Bevilacqua, «con condutture da cambiare che ha portato ad un aumento di costi che nessuno aveva previsto e per il quale non c’erano finanziamenti in previsione, problema ora in parte risolto» .

I lavori più grossi, dunque, dovrebbero aver termine, come spiegano dal comune, entro la fine di novembre, ma i residenti restano critici.

«In tre anni», dice un abitante della via, «ne abbiamo sentite di tutti i colori, con promesse dopo promesse per una rapida risoluzione dei nostri problemi. Non solo i problemi non sono stati risolti, ma se ne sono aggiunti sempre di nuovi e a parere della parte politica “di turno” imprevisti».

Le polemiche

Le ultime settimane hanno visto, intanto, un ritorno delle polemiche anche sul tipo di intervento. «Purtroppo», commenta l’ex sindaca Martina Vesnaver, «i progetti approvati e avviati per la riqualificazione della via sono stati eseguiti in conformità ad un progetto diverso da quello previsto, e questo ha portato ad un evitabilissimo aumento del tempo e dei disagi con il completamento solo della prima parte, condannando di fatto i residenti a continui ed anche dispendiosi problemi di viabilità e non solo. Speriamo che da ora in avanti si risolva tutto e che via Matteotti possa tornare ad avere l’agibilità di un tempo». –

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia