Spiagge per cani con divieto di bagnarsi

Su quattro aree solo a Punta Sabbioni agli animali è permesso andare in acqua, multe di 206 euro

CAVALLINO. Anche per la stagione 2018 l’amministrazione comunale ha confermate quattro “Pet’s Beach Area”, spiagge libere attrezzate per gli animali da compagnia sull’arenile di Cavallino-Treporti. «Attenzione però», avvertono dalla Guardia costiera di Jesolo e Cavallino-Treporti e dal comando della Polizia locale, «perché solo in una spiaggia di queste, quella di Punta Sabbioni con frontemare di 80 metri, sarà possibile permettere il bagno in mare contemporaneamente a un massimo di cinque amici a quattro zampe con un conduttore che li sorveglia, perché è l’unica dotata di uno specchio acqueo a loro dedicato». È prevista infatti una sanzione di 206 euro per i proprietari di cani che verranno sorpresi a fare il bagno in qualsiasi altro punto dell’arenile di Cavallino-Treporti, comprese le altre tre spiagge, di 60 metri ciascuna di frontemare, dove è consentita la presenza di cani: a Ca’ Savio con accesso da via Retrone, a Ca’ Ballarin con accesso da via Berton e a Cavallino-Ca’ di Valle con accesso da via Tamigi laterale di via Baracca. Da questo divieto di bagno in mare fuori dalla spiaggia di Punta Sabbioni sono esclusi solo i cani regolarmente impiegati nei servizi di salvamento dei bagnanti e per gli accompagnatori dei non vedenti o per gli animali di piccola taglia impiegati nella pet therapy risultanti da certificato medico. Potranno accedere alle “Pet’s Beach Area” solo i cani registrati all’anagrafe canina, in regola con le vaccinazioni e con i trattamenti antiparassitari. L’accesso in spiaggia sarà inoltre precluso ai cani con sindrome aggressiva e alle femmine in calore. Le spiagge attrezzate saranno riconoscibili perché delimitate da paletti e corde ma i cani andranno sempre tenuti al guinzaglio che dovrà misurare al massimo un metro e 50 centimetri. I proprietari di cani dovranno portare le museruole che saranno obbligatorie da indossare solo in caso di pericolo, dovranno comunque essere pronti a ripulire con acqua di mare la pipì dei cani sulla battigia ed avere con sé il “necessaire” per la raccolta delle deiezioni da conferire nei cestini dei rifiuti. Obbligatori anche ombrelloni o tende per proteggere dal sole gli animali fra le 10 e le 18 e scorte idriche adeguate per idratarli nelle zone sprovviste di acqua corrente. Vietati invece i latrati prolungati o comportamenti dei cani vivaci o pericolosi, pena l’allontanamento dalla spiaggia. Vietati anche i giochi con racchette e palline che fanno agitare i cani a disturbo degli altri bagnanti.

Gli animali infine non potranno salire sulle dune né giocare in prossimità del cordone da cui dovranno essere tenuti distanti almeno 10 metri. I camping che accettano animali sono: Vela Blu, Ca’ Berton, Union Lido, Europa, San Marco, Marina di Venezia, Miramare, Scarpiland, Village Cavallino, Klaus e Silva.


 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia