Spaccata al centro ottico Danni per 30mila euro

Noale. Colpo notturno al Giorgione di via La Fonda: vetrina sfondata con una C3 Saracinesca abbattuta con un’auto rubata: malviventi messi in fuga dall’allarme

di Alessandro Ragazzo

NOALE

Spaccata ieri notte alle 3 al centro ottico Giorgio di via La Fonda 6 a Noale, dove ignoti hanno mandato in mille pezzi il vetro servendosi di un’auto ma sono riusciti a fare ben poco, a causa dell’allarme. Ingenti i danni, comunque, circa 30 mila euro, mentre altre migliaia di euro per le decine di occhiali mandati in frantumi. Sull’episodio indagano i carabinieri,.

Da una prima ricostruzione i malviventi hanno messo dei supporti sul marciapiede per compiere la loro manovra a bordo di una Citroen C3 rubata. Poi, in retromarcia, sono saliti a forte velocità e hanno abbattuto la saracinesca e il vetro, mandandolo in frantumi. Ma subito è scattato il sistema d’allarme nebbiogeno e i ladri sono stati costretti a darsela a gambe, lasciando sul posto la vettura. In pochi istanti sono giunti sul posto gli uomini dell’Arma, della vigilanza privata e, subito dopo, anche i titolari del negozio.

I malviventi sono riusciti a fuggire ma all’interno della macchina sono stati recuperati gli scatoloni, già pronti per caricare la merce. Tutto è stato messo sotto sequestro e la C3 è stata estratta dai vigili del fuoco, che hanno lavorato per circa due ore. Ieri l’ottica Giorgione è rimasta aperta al pubblico ma i danni sono stati notevoli.

Infatti sono andati distrutti la serranda, la vetrina, la saracinesca e i mobiletti, oltre agli occhiali in esposizione, che erano qualche decina. La conta iniziale dei danni ammonta a 30 mila euro, senza le montature. «Le forze dell’ordine – spiega uno dei soci Ivone Dall’Agnol - sono arrivate in un attimo e io qualche minuto dopo di loro ma dei responsabili non c’era traccia. Ci sono occhiali danneggiati ma non hanno rubato granché. Comunque ringrazio carabinieri, vigilanza e pompieri per quanto hanno fatto».

Per dare una mano alle forze dell’ordine, comunque, la giunta comunale è decisa ad andare avanti con il progetto di guardie private, che sorvegli il comune tutti i giorni dalle 22 alle 5. Nei prossimi mesi, potrebbero entrare in vigore i servizi di pronto intervento e ispettivo delle aree pubbliche, come i giardini, i parchi e gli immobili. Inoltre dovrebbero essere controllati gli edifici comunali e sarà attivato un centralino telefonico per far fronte a eventuali problemi urgenti di viabilità, di ordine pubblico, di calamità. Non è escluso che chi abbia agito al centro ottico Giorgione sia la stessa banda che ha rubato giusto una settimana fa al negozio di abbigliamento per giovani «Pop corn» a Martellago. In quell’occasione, dopo aver sfondato il vetro con una macchina, i malviventi si sono impadroniti di oltre 150 capi tra uomo e donna per un valore di circa 15 mila euro.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia