Sicurezza in Comune oggi le verifiche dei tecnici Spisal

MESTRE. «La sicurezza nei luoghi di lavoro non è priorità di questo Comune». Ne è convinto Vincenzo Vianello, della Cisl, che è anche rappresentante per i lavoratori della sicurezza (Rls) e deve...

MESTRE. «La sicurezza nei luoghi di lavoro non è priorità di questo Comune». Ne è convinto Vincenzo Vianello, della Cisl, che è anche rappresentante per i lavoratori della sicurezza (Rls) e deve segnalare al datore di lavoro, in questo caso l’amministrazione, le cose che non vanno in tema di sicurezza.

Vianello lo sta facendo da tempo, con lettere e segnalazioni. Una delle ultime lettere risale a ottobre scorso. Nel testo della missiva inviata al commissario Vittorio Zappalorto il sindacalista della Cisl ricorda ad esempio «il cantiere regate al Lido dove lavorano dipendenti comunali e dipendenti Veritas. In questo cantiere di importanza strategica per il Comune di Venezia manca da molto tempo la manutenzione elettrica, manca totalmente l’impianto antincendio, le masse a terra sono inagibili e a volte scoperte e i bagni e le docce spesso inagibili. Quello del cantiere Lido è solo un esempio. Sulla sicurezza non si può transigere e chiediamo urgentemente di pianificare lavori e risorse economiche da destinare all’ufficio Lavori pubblici e successivamente ai dirigenti delle aree di appartenenza per adeguamento e messa a norma di tutte le situazioni che possono causare rischi, anche mortali per i dipendenti».

Ci sono i cantieri, ma ci sono anche gli uffici. Come quelli che oggi saranno visitati dai tecnici dello Spisal (il Servizio prevenzione igiene e sicurezza negli ambienti di lavoro) dell’Asl 12. Si tratta dei locali che ospitano i servizi dei Tributi dove le macchine fotocopiatrici sarebbero posizionate troppo vicine ai dipendenti, esposti alle polveri dei toner che - come sancito da molti studi - a lungo andare possono causare problemi polmonari. Secondo l’amministrazione la posizione delle stampanti è regolare e in linea con le norme in materia. Saranno oggi i tecnici dello Spisal a dire chi ha ragione e se sarà necessario prendere provvedimenti per migliorare il luogo di lavoro. (f.fur.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia