Sfilata dei carri a Salzano Attrazioni in Riviera

SALZANO. Uno sguardo al cielo per sperare che non piova, mentre per domani la Pro Loco di Salzano è già pronta a mettere in scena il “Carnevale della Monica 2014” con 26 attrazioni lungo le strade...

SALZANO. Uno sguardo al cielo per sperare che non piova, mentre per domani la Pro Loco di Salzano è già pronta a mettere in scena il “Carnevale della Monica 2014” con 26 attrazioni lungo le strade del centro, di cui 21 carri, provenienti anche da fuori provincia, e cinque gruppi a piedi. Previsto il premio al miglior gruppo e l’estrazione della lotteria: primo premio un weekend per due persone in una capitale europea. La sfilata prenderà il via alle 14.30 e percorrerà via Roma, via Oddo Stocco, via Cadore, via De Gasperi per poi fare la passerella davanti alla chiesa di via Roma.

«Dal 2007», spiega il presidente della Pro Loco di Salzano Lucia Muffato, «il carnevale è dedicato a Monica Bolgan, una nostra preziosa collaboratrice venuta a mancare ma della quale rimane un bellissimo ricordo». Gli organizzatori fanno sapere che in caso di maltempo l’iniziativa sarà posticipata a sabato 8 marzo.

Spettacoli e carri in piazza da oggi a Campagna Lupia, Campolongo. Camponogara e Malcontenta. A Campagna Lupia da oggi il carnevale continuerà fino al 5 marzo. Alle 21 andrà in scena al centro civico lo spettacolo “Pinocchia” di Stefano Benni a cura della Compagnia Teatro Instabile. Ingresso libero. Il clou della manifestazione è domani. Alle 14 sfilata dei carri allegorici per via Repubblica con il corteo aperto dalla Lupia Jazz Band. Dalle 14.30 ci sarà il “lancio dea foega”, una sagoma di un uccello sarà fatta scendere dal campanile alla chiesa arcipretale. Alle 15.30 festa in piazza con spettacolo di animazione per i bimbi. Martedì grasso 4 marzo ci sarà il Carnevale del bambino alle scuole elementari Giacomo Leopardi. Infine il 5 marzo si chiuderanno i festeggiamenti al palazzetto dello Sport il Carnevale in danza. Anche a Camponogara oggi dalle 14 e a Campolongo alle 15.30 in piazza ci saranno spettacoli con animatori di strada e saltimbanchi. Domani dalle 9.30 a Liettoli la sfilata dei bimbi per le strade del paese.

Domani alle 17.30 a Malcontenta nel teatro parrocchiale di San Ilario alle 17,30 per la rassegna “ Il carnevale dei ragazzi” la compagnia Ambaradan presenta “Peppe e Peppe in paura-coraggio”. Costo per gli adulti 4 euro.

(a.rag.- a.ab.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia