«Servono ostelli della gioventù per restare sul mercato»

JESOLO
Più ostelli e strutture per i giovani protagonisti della Movida. Luciano Pareschi, proprietario di Aqualandia e Vanilla, batte il ferro finché è caldo e affronta la questione divertimento notturno e movida dopo un fine settimana di eventi al lido, ma anche polemiche per il caos, le zuffe, gli atti vandalici e i furti.
Pareschi mette in guardia: «Attenzione perché la Croazia ci sta portando via i giovani di tutta Italia ed Europa. I giovani sono essenziali per una località turistica», dice, «e dobbiamo accoglierli prima che lo facciano altri. La Croazia è dietro l’angolo. Quest’anno sta organizzando eventi, feste sulla spiaggia, ha locali invasi dai ragazzi. E hanno le forze di polizia presenti in quantità importante che fanno controlli e soprattutto prevenzione. Senza i giovani e il divertimento non sarebbe esistita Ibiza. Milano Marittima è cresciuta, anche e soprattutto come valore immobiliare, perché sono arrivati i ragazzi, il divertimento, la tendenza».
«E allora Jesolo», prosegue, «deve lavorare per loro, realizzare strutture come ostelli moderni, di rango europeo, che li possano accogliere con piccole stanze e anche camere più grandi a prezzo modico. Lo sta facendo anche Mestre e noi dobbiamo fare altrettanto. Le piccole pensioni che oggi lavorano poco dovrebbero essere trasformate in strutture moderne, in grado di accogliere la gioventù. Altrimenti costruiremo case di riposo. Ma anche gli anziani in vacanza vogliono vedere gioventù, belle ragazze e ragazzi».
La polemica sulla sicurezza si è rinfocolata sabato e domenica tra risse, litigi, spaccio, vetri delle auto infranti per rubare, scontri nei locali. «Questo non va bene», conclude Pareschi, «ma certo, con la presenza massiccia di forze dell’ordine, cui dobbiamo puntare, quindi controllo e soprattutto prevenzione, possiamo garantire una perfetta convivenza con i vari target turistici. Non possiamo perdere i giovani. Jesolo è sempre stata ai primi posti e deve migliorare ancora, prima che sia troppo tardi».
Al parco a tema acquatico Aqualandia è arrivata domenica scorsa la rapper Baby K a infiammare il parco con Rds. Il Vanilla è tra le discoteche più frequentate. Poi migliaia di giovani si sono assiepati al concerto sulla spiaggia del faro a cura di Muretto e Suonica con Dj Superstar, Marco Carola e Stephan Bodzin. E ancora Spritz and Flowers in piazza Marconi, cui seguirà Sprtiz for Africa, spritz solidale nei chioschi di Jesolo il 3 agosto con spettacolo serale in piazza Aurora. Ora sarà la volta di Random, festa per caso, format consolidato sempre di Muretto e Suonica ancora sulla spiaggia del faro sabato, mentre Aqualandia domenica ospiterà Benji e Fede, gruppo musicale che spopola davvero tra i giovani. Fino a Ferragosto e anche oltre Jesolo sarà città di eventi e musica ogni sera. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia