Sedici donne percorrono a remi la rotta da Venezia ai Colli Euganei

VENEZIA. "Brentana" è il quinto viaggio del gruppo "Un Po...di donne" che, dal 2011, realizza percorsi a remi al femminile. Il gruppo ha esplorato le vie d’'acqua che partendo dalla Laguna di Venezia la collegano al Po fino a Mantova e Ferrara e, attraverso la Litoranea Veneta, ad Aquileia e Grado. Il nuovo progetto riporta "Un Po...…di donne" a ripercorrere un itinerario locale e cioè lo storico collegamento fra Venezia, Padova e i Colli Euganei, dopo la trasferta dello scorso anno sul Tamigi.

E "Brentana" è il nome più appropriato anche per ricordare il legame fra le donne e l'’acqua, simbolo di energia, di vita, di forza generatrice: 16 donne partecipano al viaggio vogando per sette giorni su due caorline a sei remi seguite da un bragozzo a motore come barca appoggio. Partenza domenica 9 agosto.

Il viaggio inizierà dalla Riviera del Brenta, di recente colpita da un tornado, per invitare quanti amano la cultura, la natura e la bellezza del nostro territorio a visitarla e a sostenere così cittadini e operatori nel riprendere le proprie attività.

L’itinerario: Il viaggio a remi parte dalla Canottieri Giudecca di Venezia e, lungo il Naviglio di Brenta, percorre la splendida Riviera fino a Stra, segue il Canale Piovego fino a Padova, e il Canale di Battaglia per raggiungere Battaglia Terme, Monselice e il Parco dei Colli Euganei. Attraverso il Canale Vigenzone e il Fiume Bacchiglione torna alla laguna, dopo aver sostato nella storica Corte Benedettina di Correzzola, a Chioggia e in Valle Millecampi.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia