Scontro tra un ferry boat e un battello al Tronchetto
L’incidente si è verificato poco prima delle 9 a causa della fitta nebbia scesa su Venezia. Il bilancio è di due feriti lievi

Scontro in laguna tra un ferry boat e un battello, nei pressi del Tronchetto.
L’incidente è avvenuto poco prima delle 9 di oggi, martedì 15 novembre, a causa della fitta nebbia che è scesa sulla città. Sul posto è intervenuta una motovedetta della Capitaneria di Porto.
Lo scontro, secondo le prime informazioni, è avvenuto tra il Motobattello 23 (un battello di lavoro) che stava per essere trasferito dal cantiere Actv del Tronchetto a quello di Pellestrina, e il ferryboat Metamauco che dal Lido stava raggiungendo il Tronchetto.
Il battello si è scontrato contro il portellone del Metamauco, e poi è stato centrato sulla fiancata. Il comandante del ferry, resosi conto dell’impatto imminente, ha fatto il possibile per evitare l’impatto, suonando la sirena e cercando di fermare il mezzo. Panico soprattutto a bordo del battello nel quale c’era una decina di lavoratori. Il battello infatti si è pericolosamente inclinato. “Sembrava sul punto di rovesciarsi”, hanno raccontato alcuni testimoni che erano a bordo del ferry.

Il bilancio è di due feriti lievi, due operai di 55 e 65 anni che erano a bordo del battello e che sono stati trasferiti al pronto soccorso dell’ospedale all’Angelo di Mestre a causa di un trauma cranico e di un trauma facciale. Spetterà come sia stato possibile che, pu essendo entrambi i mezzi dotati di radar, sia avvenuto lo scontro che – stando alle prime ricostruzioni – ha visto il batello di lavoro mettersi sulla traiettoria del ferry.
Sempre nella mattinata, la prontezza di riflessi e la frenata 'vigorosa' di un comandante della linea 2, diretta a San Marco, ha impedito che un vaporetto andasse a scontrarsi contro un mezzo di Alilaguna, in navigazione lungo il Canale della Giudecca.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia