San Stino, sfida a tre a Cappelletto

Il sindaco uscente sostenuto dal Pd punta alla conferma. Atteso il candidato M5S

SAN STINO. A San Stino sarà una corsa a quattro: tre candidati sono già usciti allo scoperto mentre il quarto verrà svelato a breve.

A rimanere ancora riservato è il nome del candidato che correrà sostenuto da una lista targata Movimento 5 Stelle: il gruppo è infatti ancora in attesa della certificazione necessaria dal Movimento nazionale per l’utilizzo del simbolo. Il gruppo sanstinese comunque ha già anticipato che sarà certamente della partita. Di fatto la campagna elettorale è già partita avendo gli altri candidati già cominciato ad organizzare aperitivi con i cittadini. Il favorito è sicuramente il sindaco uscente, Matteo Cappelletto, 35enne impiegato, che si ripresenta agli elettori sostenuto dalla civica Livenza che afferisce al Partito Democratico. Tenterà di sfruttare il traino della Lega Giuseppe Canali, 47enne impiegato, ex assessore provinciale e consigliere di minoranza, che corre sostenuto dalla civica San Stino e dalla Lega. Terzo incomodo sarà Dino Sutto, 57enne geometra comunale, con un’esperienza trentennale dell’amministrazione comunale. Sutto è sostenuto da una coalizione di centrodestra che comprende Liga Veneta Repubblica, Forza Italia e Fratelli d’Italia e con l’appoggio del Comitato di Salute pubblica sanstinese. Anche cinque anni fa, nel 2013, i contendenti per il municipio erano stati quattro. L’affluenza totale nelle dodici sezioni era stata pari al 61,84 per cento dei 10.929 aventi diritto: Matteo Cappelletto con la civica Livenza aveva vinto con il 54,09 per cento delle preferenze, seguito dalla civica Per San Stino con il 33,25 per cento, il Movimento 5 Stelle con l’8,5 per cento e Indipendenza Veneta con il 4,14 per cento dei voti. I candidati consiglieri più votati erano stati: l’ex sindaco Luigino Moro con 478 preferenze, Ambra Salgarella con 453 e Giuseppe Canali con 291. Il 10 giugno gli elettori sanstinesi saranno chiamati ad eleggere il nuovo sindaco e sedici consiglieri comunali. Nella sua storia repubblicana il Comune di San Stino è sempre stato guidato da sindaci di centrosinistra.

Claudia Stefani

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia