San Donà, l’ex modello e ballerino Maurizio Da Villa sconfitto da un tumore

SAN DONà. Aveva 60 anni, ma ancora lo stile e il fascino dei tempi in cui era stato protagonista della vita notturna e dei grandi eventi mondani. Si è spento Maurizio Da Villa, vittima di un tumore che ha combattuto fino alla fine dei suoi giorni, quando le condizioni si sono improvvisamente aggravate. .
Maurizio era molto conosciuto a San Donà soprattutto per i suoi trascorsi nel mondo della moda e l’intrattenimento nei locali. La chioma fluente e i vestiti sgargianti lo avevano reso celebre negli anni in cui pochi sapevano osare nell’abbigliamento, anche provocatorio.
Era stato un apprezzato modello di Armani, ma anche ballerino e animatore nelle discoteche più famose, sempre con un look molto personale e di grande impatto estetico che lo aveva fatto conoscere anche oltre i confini del Veneto e fino agli ambienti milanesi del jet-set.
Negli ultimi anni “Mauri” come tanti lo conoscevano, aveva vissuto una vita molto riservata assieme agli amici più vicini e i parenti. Erano trascorsi gli anni ’80 e ’90 delle grandi feste esclusive che lo avevano visto sempre al centro dei palcoscenici grazie alla sua capacità di calamitare l’attenzione e al portamento elegante che lo aveva distinto sulle passerelle.
La sua famiglia era molto conosciuta, titolare della centrale cartolibreria di via Ancillotto, con il papà Giuseppe “Beppino” e la mamma Silvana. Un duro colpo era stata la morte del fratello Ivan, a soli 19 anni, in un incidente stradale. Una morte che aveva profondamente segnato lui e la sua famiglia, con forti ripercussioni nella loro vita privata. I parenti più stretti lo ricordano non solo per il suo lato mondano, ma la sensibilità: «Era una persona molto riservata e rispettosa» , ricordano le affezionate cugine che gli sono state vicino nei momenti più duri in questi anni, «ha dovuto affrontare una vita difficile, perdendo prima il fratello ancora giovanissimo e poi entrambi i genitori, dovendo infine combattere contro la malattia». Ieri i parenti e amici si sono dati appuntamento alle onoranze funebri Busato per fissare la data dei funerali che saranno celebrati lunedì alle 15 nel duomo cittadino, seguirà poi la cremazione. —
Giovanni Cagnassi
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia