Rotatoria pericolosa all’uscita del casello di Meolo-Roncade

MEOLO. «La rotatoria sulla Treviso Mare all’uscita del nuovo casello dell’A4 di Meolo-Roncade è pericolosa». Le segnalazioni arrivano da molti automobilisti che si trovano ad affrontare quel...

MEOLO. «La rotatoria sulla Treviso Mare all’uscita del nuovo casello dell’A4 di Meolo-Roncade è pericolosa». Le segnalazioni arrivano da molti automobilisti che si trovano ad affrontare quel trafficato tratto di strada. E a testimoniarlo ci sono anche i numerosi incidenti avvenuti. In particolare, le segnalazioni riguardano la conformazione della corsia d’immissione nella rotatoria per chi arriva da Treviso. Se sul lato Meolo l’innesto è ampio, chi arriva dalla Marca si trova a imboccare una strettoia, perché affiancate ci sono la corsia d’immissione in rotatoria e quella per l’autostrada. In più l’innesto avviene leggermente in curva. Per chi arriva a velocità moderata non ci sono particolari problemi. Ma basta una velocità d’immissione leggermente superiore, insieme magari all’asfalto viscido per la pioggia, per far sì che gli automobilisti perdano il controllo della propria vettura.

Il risultato è che negli ultimi mesi sono già diverse le auto che hanno finito la loro corsa fuori strada, dentro al fossato che cinge l’area verde all’interno della rotatoria. Poche settimane fa è capitato a un Suv. Ma nei mesi scorsi anche altre vetture sono finite con la parte anteriore dentro il fossato. Per fortuna senza particolare conseguenze per gli occupanti. Ma il lavoro per il carro attrezzi non è mancato e c’è anche chi, tra carrozzeria ammaccata e airbag scoppiati, è stato costretto a rottamare l’auto. La soluzione? «Si potrebbe allargare l’immissione. O andrebbe segnalata meglio la pericolosità. Il problema riguarda soprattutto gli automobilisti che, non percorrendola spesso, non ne conoscono le insidie», viene spiegato.

Giovanni Monforte

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia