Regata Storica, tutti pronti per la rivincita a Burano Le immagini della sfida 2018

Il futuroPronti per la rivincita. Smaltita la Storica, con la schiacciante superiorità dimostrata nei gondolini dalla nuova coppia D’Este-Rudi Vignotto, ci si prepara alla nuova sfida: la regata a di...

Il futuro

Pronti per la rivincita. Smaltita la Storica, con la schiacciante superiorità dimostrata nei gondolini dalla nuova coppia D’Este-Rudi Vignotto, ci si prepara alla nuova sfida: la regata a di Burano su gondole a due remi, ultima della stagione remiera 2018. Le iscrizioni si chiudono oggi a mezzogiorno, eliminatorie martedì a Malamocco, regata domenica 16 a Burano.

«Ci saremo», dice soddisfatto Rudi, da due giorni il recordman delle regate, avendo conquistato 16 bandiere rosse nei gondolini, più di tutti nella storia. «Sono forti, superiori a tutti, si è visto», commenta Franco Crea, maestro d’ascia e «re del remo», «è stata una bella cosa per lo sport che i due ex rivali si siano messi insieme. Gli altri cresceranno, potranno vincere anche loro». Crea, insieme a Bepi Fongher, è colui che domenica, prima della regata dei gondolini, ha preparato in modo quasi perfetto il campo di gara. Tirando il cordino che teneva conto della marea, per dare a tutti pari opportunità. Ùna regata splendida, condotta in perfetta solitudine dai due campioni che per la prima volta, sfidando gelosie e mugugni delle loro tifoserie, vogavano insieme. Resteranno nella storia di questa regata 2018, oltre al record, anche alcune immagini viste domenica in diretta tv. Come Luisella Schiavon, moglie di Rudi, e la figlia Lara che sventolano i fazzoletti viola. Lara filma il papà che si avvia verso il traguardo e il suo compagno D’Este. Proprio in quel punto del Canal Grande le tifoserie applaudivano e fischiavano gli avversari. Adesso è una grande festa. la gioia di mamma e figlia nel vedere arrivare il gondolino «buca» lo schermo. L’altra immagine è il «bacio» tra i due ex nemici. Tagliato il traguardo, dopo una regata potente e perfetta, Rudi scioglie per un attimo il suo carattere aspro, abbraccia e bacia il Gigante, avversario di mille battaglie. Commozione fra i tifosi.

Adesso si gira pagina. E si discute di come si potrà far fronte nella prossima stagione a una coppia così forte. Un rimescolamento di carte è all’orizzonte. Si parla anche di un possibile rientro alle gare di Ivo Redolfi Tezzat, poppiere di D’Este negli anni d’oro. Potrebbe vogare con Renasto Busetto o qualche altro proviere di razza. Per Roberto Busetto, deluso dalla sua prestazione di domenica, si profila un possibile cambio - da poppa a prua - magari in coppia con qualche «sempreverde» deluso, come Andrea Bertoldini. Proprio lui, esperto poppiere, ha commesso in regata un errore che la giuria ha ripreso più volte. Finendo a San Samuele per abbordare il gondolino dell’incolpevoli Mattia Costantini e Maurizio Rossi. Regata finita per entrambi, con diffida a Bertoldini. —

A.V.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia