Protocollo dei Comuni di Venezia contro l’antimafia nel settore turistico-alberghiero e della ristorazione
Un Osservatorio raccoglierà i dati e svolgerà attività di monitoraggio al fine di fornire indicazioni strategiche per la comprensione e la gestione dei fenomeni rilevati. Una cabina di regia avrà compiti di impulso e coordinamento delle iniziative programmate e di monitoraggio sullo stato d’attuazione

I Comuni di Venezia, Cavallino Treporti, Chioggia, San Michele al Tagliamento e Jesolo hanno sottoscritto questa mattina in Prefettura il protocollo d’intesa per la prevenzione amministrativa antimafia nel settore turistico-alberghiero e della ristorazione.
Il protocollo prevede una costante ed efficace collaborazione tra la Prefettura e i Comuni per rafforzare l’azione amministrativa di prevenzione e contrasto di eventuali fenomeni di riciclaggio, usura, estorsione e di tentativi di infiltrazione della criminalità nel settore turistico-alberghiero e della ristorazione, e sarà promossa l’adesione a tutti i soggetti, pubblici e privati, che possano offrite il proprio contributo.
Un Osservatorio raccoglierà i dati e svolgerà attività di monitoraggio al fine di fornire indicazioni strategiche per la comprensione e la gestione dei fenomeni rilevati. Una cabina di regia avrà compiti di impulso e coordinamento delle iniziative programmate e di monitoraggio sullo stato d’attuazione.
A sottoscrivere il protocollo sono stati il Prefetto Darco Pellos e i sindaci di Cavallino Treporti Roberta Nesto, Chioggia Mauro Armelao, San Michele al Tagliamento Flavio Maurutto e Jesolo Christofer De Zotti e l’assessore Laura Besio per il Comune di Venezia.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia