«Pronti con il museo delle cere tra i più grandi del mondo»

Un grande museo delle cere, il primo in Italia e tra i più grandi d’Europa. La società Venice Exhibition di Mauro Rigoni, che gestisce il Tropicarium, la mostra della Scienza, corpi plastinati e le mostre di palazzo Zaguri a Venezia, è in trattativa con la proprietà di un noto albergo sulla passeggiata di via Bafile per affittare la struttura a fine stagione e realizzare questo incredibile museo sfruttando le varie stanze, riproducendo un centinaio di personaggi famosi di ieri e oggi.
Ci sarà una zona per i dittatori: Mussolini, ma anche Hitler e Stalin o Pol Pot e altri. Poi figure eroiche come Che Guevara e Fidel Castro. Per i presidenti, una statua di cera riprodurrà niente meno che John Kennedy. E poi attori e attrici come Marilyn Monroe, Schwarzenegger e Sylvester Stallone.
Tra le donne, la prorompente baywatch Pamela Anderson in costume da bagno rosso e altri sex symbol.
Il museo sarà poi collegato a un ristorante con i sosia riprodotti ai tavoli per una “cena con la celebrità”.
«Anche a Jesolo ci sarà questa mostra permanente di personaggi famosi», spiega Rigoni, «È da qualche anno che sto valutando assieme ad una grossa azienda americana che riproduce sosia, di realizzare un museo permanente a Jesolo».
Nell’hotel le camere saranno trasformate in mini musei, praticamente il sosia avrà anche tutti i suoi effetti, oggettistica personale, una sorta di museo per ogni sosia in ogni sua stanza. «Un progetto che nessuno finora ha mai fatto al mondo», aggiunge, «Abbiamo già individuato i sosia, un centinaio di personaggi, che ogni anno verranno cambiati con nuovi, un museo sempre in continua evoluzione, aperto sia d’inverno che in estate».
Sembra strano che in una città turistica con tanti hotel possa averne uno dedicato ai vip, seppure riprodotti. L’investimento è altissimo, assieme a questa produzione Usa. Basta pensare che ogni sosia costa oltre 10 mila dollari, senza contare tutta la scenografia, e la messa a normativa dell’hotel. Investitori americani e italiani nel settore intrattenimento e mostre sono pronti a collaborare per realizzarlo e darlo in gestione alla società di Rigoni, come già fatto a palazzo Zaguri a Venezia, dove sta prendendo forma il progetto multi mostre. Entro 2 anni sarà a regime con 4 mostre contemporaneamente da Casanova, a Leonardo da vinci, da Venice Secrets alla mitica Real Bodies, consolidando un forte polo a Venezia, da abbinare a campagne con le mostre di Jesolo e formare un asse importante per il turismo sulla costa veneziana. Il progetto di Jesolo è in fase avanzata, i gestori stanno valutando l’hotel ideale per questo progetto. Un hotel che deve avere certe caratteristiche e dimensioni, in quanto la mostra è molto grande, potrebbe attirare oltre 100/150 mila visitatori ogni anno, tra inverno ed estate. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia