“Progetto Sollievo” per venti persone ma ancora non basta
Nell’aula magna della Polisportiva Terraglio in via Penello si è chiusa ieri la festa di del “Progetto Sollievo”, iniziativa dedicata a persone affette da Alzheimer e ai loro familiari promossa da Fisiosport Terraglio in collaborazione con la Cooperativa Raggio di Sole e l'associazione Progettiamo Salute.
IAll'incontro è intervenuto il direttore ai Servizi sociali dell’Asl 12 Gianfranco Pozzobon, che ha espresso un giudizio estremamente positivo. «Un esempio davvero virtuoso di come la collaborazione tra pubblico e privato possa tradursi in una progettualità a vantaggio della cittadinanza» ha detto. Pozzobon ha poi ribadito l'impegno per un lavoro di raccordo con la Regione con l’obiettivo di individuare i percorsi attraverso i quali garantire continuità all'attività fin qui svolta.
Al termine, Pozzobon si è intrattenuto con ospiti e familiari. Il progetto avviato nella sede della Polisportiva Terraglio viene ritenuto «prezioso, insostituibile e, a distanza di due anni, ormai imprescindibile per le famiglie che si trovano a vivere situazioni così delicate e così impattanti». La partecipazione al Progetto Sollievo è stata finora garantita a titolo del tutto gratuito a 20 cittadini, ma la lista d'attesa è di oltre 50, con un trend in continua crescita.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia