Presi pesci-siluro di 2 metri

MARGHERA. Una trentina di pesci siluro sono stati catturati nelle acque del Canale Lusore a Porto Marghera. L’operazione, coordinata dalla polizia provinciale e dall’assessore Giuseppe Canali, è...

MARGHERA. Una trentina di pesci siluro sono stati catturati nelle acque del Canale Lusore a Porto Marghera. L’operazione, coordinata dalla polizia provinciale e dall’assessore Giuseppe Canali, è stata portata a termine dagli iscritti alla Fipsas (Federazione italiana pesca sportiva e attività subacquee) e fa parte degli interventi volti al contenimento del siluro, specie predatrice, nelle acque interne provinciali.

Due esemplari eccezionali dei siluri erano lunghi rispettivamente 204 e 191 centimetri.

L’assessore Canali: «L’operazione ha l’obiettivo della tutela del nostro territorio e delle specie autoctone. I siluri sono infatti dei predatori, una specie alloctona, che non proviene da qui, la quale impoverisce i nostri corsi d’acqua. In pratica un predatore che divora i pesci nostrani come carpe, anguille e occasionalmente volatili come le anatre e altre specie di uccelli acquatici. Un grazie alla Fipsas che si è resa disponibile per questo tipo di intervento, che sarà ripetuto in altri luoghi del nostro territorio».

Gli interventi di cattura del siluro sono regolamentati dalla legge regionale 19 del 1998 su norme per la tutela delle risorse idrobiologiche e della fauna ittica, e per la disciplina dell’esercizio della pesca nelle acque interne e marittime interne della Regione Veneto.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia