Premiati gli studenti del Nievo

I vincitori del Festival della matematica. La cerimonia al Da Vinci
COLUCCI - DINO TOMMASELLA - S.DONA' DI P.- I PREMIATI DEL FESTIVAL DELLA MATEMATICA DELLA SCUOLA IPPOLITO NIEVO
COLUCCI - DINO TOMMASELLA - S.DONA' DI P.- I PREMIATI DEL FESTIVAL DELLA MATEMATICA DELLA SCUOLA IPPOLITO NIEVO
SAN DONÀ. Proseguono gli esami di terza media e l’Istituto Ippolito Nievo festeggia la fine delle lezioni al centro Da Vinci con le premiazioni degli alunni, che si sono distinti nelle competizioni dedicate alla divulgazione del pensiero matematico.


La cerimonia è stata intervallata dalle esibizioni al pianoforte delle studentesse Valentina Filippi, Veronica Chiello e Alice Comino, e dalle coreografie di acrogym coordinate dalla professoressa Silvana Luzi.


Durante la premiazione il sindaco Andrea Cereser ha ricordato Luciana Lucatello, la “sua” professoressa delle medie, che ha indirizzato centinaia di studenti verso professioni e studi scientifici con le sue lezioni di scuola e di vita. Il dirigente Nando Di Legami, invece, ha salutato pubblicamente la docente Maria Franca Guiotto, che andrà in pensione.


Il Festival della Matematica ha coinvolto gli alunni delle prime ed è stato vinto da Elias Lunardelli, seconda Sofia Gobbo, terzo Tommaso Martini. Ai “Giochi di Rosi” sono risultati vincitori assoluti della categoria C1 classi prime Sofia Gobbo e Chiara Passi, categoria C1 classi seconde Samuele Riccobono e Michele Tesser, categoria C2 classi terze Maria Vittoria Brugnerotto e Luca Rimetra.


Infine, sono stati premiati gli studenti che si sono distinti nei Campionati Internazionali di Giochi Matematici presso la Bocconi di Milano. Si tratta di Enrico Gasparini, Samuele Riccobono, Michele Tesser, Antonio Saboanu, Nicola Zanatta. Da quest’anno le attività che la scuola Nievo dedica alla matematica si sono inoltre arricchite di una competizione online a squadre giocata contemporaneamente in tutta Italia. Il progetto, attuato in collaborazione con l’Itis Volterra per l’alternanza scuola lavoro, ha visto gli studenti fare da tutor ai loro colleghi più giovani.


Alessia Pavan


Riproduzione riservata © La Nuova Venezia