Posti esauriti al teatro Kolbe per la presentazione del corso di italiano in bengalese

In tantissimi hanno partecipato all’illustrazione del progetto per abbattere le barriere culturali ideato da Ric solution in collaborazione con il comune di Venezia

Marta Artico

Teatro Kolbe di Mestre sold out, mercoledì sera, per la presentazione del corso di italiano in bengalese al quale si sono iscritte quasi cento persone e moltissime sono rimaste fuori, per questioni di spazio.

Ad intervenire l’avvocato Giuseppe Cascio, Zaman Noruz, presidente dell’associazione Ric Solution e Miah Rhitu, segretaria e fondatrice di Rhitus’ Italian Class, influencer bengalese tra i volti più conosciuti in città ma anche all’estero, diventata una pioniera di tecniche di insegnamento dell’italiano ai bengalesi.

“L’obiettivo” si legge nelle premesse “è quello di favorire una maggiore consapevolezza sull’importanza dell’apprendimento della lingua italiana, considerando le difficoltà che emergono in una città dove è presente una delle più numerose comunità bengalesi d’Italia (quarta in ordine di importanza), che il più delle volte non parla italiano. Il che spesso e volentieri rappresenta una difficoltà”.
Il corso mira inoltre a promuovere un’educazione civica che contribuisca a una migliore convivenza e comprensione. In 90 persone adulte, si sono già prenotate, per motivi di capienza e organizzazione, si sono dovute chiudere le iscrizioni, ma la richiesta era ben maggiore e molto più alta, cifra dell’urgenza di imparare di molti cittadini stranieri che vivono a Mestre e Venezia. 
Il corso dovrebbe iniziare a fine dicembre, ma potrebbe slittare a inizio gennaio, non appena sarà trovata una sede adatta e dedicata, in grado di ospitare le persone che frequenteranno il corso.
 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia