Piazza Indipendenza sabato di festa a San Donà

Cresce in città l’attesa per l’inaugurazione dopo la lunga ristrutturazione L’edicola torna al suo posto, confermati i plateatici dei bar Gensomini e Tiffany
L'ALLUNGAMENTO DELLA RECINZIONE PER I LAVORI IN PIAZZA INDIPENDENZA
L'ALLUNGAMENTO DELLA RECINZIONE PER I LAVORI IN PIAZZA INDIPENDENZA

Nuova piazza Indipendenza, conto alla rovescia per l'inaugurazione ufficiale sabato alle 10.30 con la grande festa cittadina. Intanto è certo che molto presto tornerà al suo posto anche l'edicola con il chiosco all'angolo della piazza principale della città. Assieme all'edicola della famiglia Vianello, ora relegata sotto i portici e rinchiusa dai cantieri ormai da settimane, sono confermati i plateatici dei bar Gensomini e Tiffany che potranno contare in questa prima fase su sedie e tavoli e anche dei grandi ombrelloni. In un secondo tempo potranno anche decidere eventuali strutture fisse in accordo con la Sovrintendenza.

Non si conosce il destino del Bar Borsa, al momento ancora chiuso come del resto l'antico Caffè Grande poi gestito dal ristorante “Ae Oche” che ha chiuso i battenti. E restano chiusi anche la gelateria di fianco a Pivetta e il negozio Stefanel, che hanno subito ingenti danni dovuti agli allagamenti per le piogge abbondanti delle scorse settimane. Gli immobili al piano di sopra hanno fatto tracimare l'acqua al pianterreno e per il momento dovrebbe essere il Comune, formalmente ancora proprietario delle strutture cedute nell'ambito dei lavori del nuovo teatro, a essere responsabile per i risarcimenti.

La Sovrintendenza ha finora valutato ogni decisione sulla piazza, effettuati numerosi sopralluoghi e controlli dei lavori. Ma il vero problema, dopo che è stato spostato il monumento, quasi completato il lastricato e i marciapiedi sotto i portici, saranno i piccioni. Finora sono riusciti a spuntarla sempre, formando i loro nidi su cornicioni e colonne, in barba agli spilli fissati nei punti strategici. Il rischio è che nei prossimi mesi invadano la piazza come a San Marco.

La grande festa è comunque adesso al centro dell'attenzione per sabato, mentre domenica si terranno dei concerti con le band locali. Alla fiera del Rosario, la piazza ospiterà poi il mercatino dell'antiquariato. L'invito ufficiale sta per essere recapitato a tutti i cittadini, con la firma del sindaco Francesca Zaccariotto e dell'assessore ai lavori pubblici, Giansilvio Contarin. Appuntamento alle 10.30 con lo storico alzabandiera nella rinnovata piazza cittadina e le foto ufficiali. Seguirà l'intervento del progettista, l'architetto Aurelio Galfetti, quindi il saluto delle autorità e del sindaco Zaccariotto. La scaletta prevede poi le esibizioni della Fanfara del Piave, la banda musicale dell'oratorio Don Bosco, il coro Monte Peralba e il coro lirico sandonatese. E naturalmente un grande buffet.

Giovanni Cagnassi

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:strade comunali

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia