Passaporti in Posta, ecco gli uffici abilitati nel Veneziano

Il documento, una volta completata la procedura, potrà anche essere spedito a casa di chi ne ha fatto richiesta

Molti gli uffici postali nel Veneziano abilitati al rilascio del passaporto
Molti gli uffici postali nel Veneziano abilitati al rilascio del passaporto

Aumenta notevolmente anche nel Veneziano il numero degli uffici postali nei quali, grazie all’accordo tra Poste Italiane e il Ministero dell’Interno, residenti e domiciliati possono prenotare un appuntamento e presentare la documentazione per il passaporto direttamente allo sportello.

Questo grazie all’estensione del progetto Polis, con il rilascio o il rinnovo del passaporto attivo anche in altri 28 uffici postali dei comuni con meno di 15mila abitanti della provincia. I primi uffici postali erano stati abilitati la scorsa estate (tra questi Cavarzere e Annone Veneto).

Ma come funziona? Effettuare la richiesta è semplice. Basterà consegnare all’operatore dell’ufficio postale del proprio Comune un documento di identità valido, il codice fiscale, due fotografie, pagare il bollettino di 42,50 euro e una marca da bollo da 73,50 euro.

In caso di rinnovo bisognerà consegnare anche il vecchio passaporto o la copia della denuncia di smarrimento o furto del vecchio documento.

Grazie alla piattaforma tecnologica, l’operatore raccoglierà le informazioni e i dati biometrici del cittadino (impronte digitali e foto) inviando poi la documentazione all’ufficio di Polizia di riferimento.

Il nuovo passaporto potrà essere consegnato da Poste Italiane direttamente a casa del richiedente.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia