Partorire senza dolore la scelta di duemila madri

Controllo del diabete in gravidanza e parto indolore. L'Asl 10 ha investito nei servizi per le future mamme. Sono oltre duemila le mamme che hanno potuto dare alla luce i propri figli, senza dolore, all’ospedale di San Donà, uno dei primi, dal 1997, a fornire il parto indolore a chi lo richiede, tutti i giorni dell’anno e 24 ore su 24. Un lavoro d’équipe che coinvolge le unità operative di Ostetricia, Anestesia e Pediatria. E la percentuale delle donne che sceglie di partorire senza dolore ha raggiunto la quota del 12% sul totale dei parti, in costante aumento.
«Il parto indolore è solo la parte finale di un lungo ed articolato percorso di preparazione alla nascita, predisposto da questa azienda sanitaria», spiega il primario di ostetricia e ginecologia, Antonino Di Lazzaro, «infatti durante la gravidanza le future mamme incontrano ripetutamente i ginecologi, le ostetriche e gli anestesisti che spiegano loro le varie metodiche per lenire il dolore durante il travaglio, rispondono ai dubbi e ai timori delle donne che devono partorire. In queste occasioni viene illustrata anche la possibilità di donare il sangue funicolare, ricco di cellule staminali, che possono essere utilizzate in ambito pediatrico con enormi possibilità terapeutiche».
L’analgesia in travaglio viene eseguita con tecniche sicure e dolci e permette alla mamma di procedere con il travaglio praticamente senza dolore. «Questa Asl è stata tra le prime nel Veneto ad aver avviato il servizio di analgesia in travaglio di parto, precedendo di molti anni i suggerimenti legislativi che propongono questa tipologia di nascita come una delle prestazioni essenziali da fornire alle future mamme», aggiunge il direttore dell’unità di anestesia, Fabio Toffoletto, «anche in periodi di spending review si è riusciti a mantenere il servizio a ottimi livelli».
Tre saranno invece gli ambulatori dedicati alla prevenzione e alla cura del diabete in gravidanza negli ospedali di San Donà, Portogruaro e Jesolo. Lo ha annunciato il direttore del dipartimento di medicina, Giovanni Mazzanti, a un convegno al Base Hotel di Noventa di Piave. Il tema trattato “diabete in gravidanza” con la partecipazione di docenti universitari, primari, quindi il direttore generale dell'Asl 10 Carlo Bramezza e l’associazione diabetici Basso Piave con il presidente Giovanni Franchin. Un percorso diagnostico-terapeutico dedicato al controllo del diabete in gravidanza, mediante un ambulatorio da poco attivo presso la diabetologia dell’ospedale di San Donà e a breve verranno aperti altri due ambulatori negli ospedali di Portogruaro e Jesolo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia