Partite a tennis con vista sottomarino

La Marina Militare ha aperto l’Arsenale anche agli appassionati di tennis, che da alcuni giorni possono allenarsi e giocare in una delle zone della città che maggiormente racchiude in sé storia e cultura. Il campo da tennis interno è stato infatti restaurato e reso fruibile grazie alla convenzione siglata con il Tennis Club Ca’ del Moro del Lido, e così residenti e turisti potranno vivere una esperienza unica nel suo genere.
Il campo si trova a poche decine di metri dal posto di guardia, sulla sinistra rispetto al Rio delle Galeazze, e nelle vicinanze della palazzina che ospita il prestigioso Istituto di studi militari marittimi. Da anni era in stato di abbandono, ma proprio la volontà del comando della Marina Militare in Arsenale ha portato al suo recupero e alla preziosa collaborazione con il circolo lidense. I primi lavori sono stati eseguiti nello scorso autunno, rimettendo in sesto la superficie e le attrezzature annesse, quindi la seconda parte degli interventi è stata completata nei giorni scorsi, e il campo è perfettamente agibile in un contesto che per molti potrebbe apparire surreale, visto lo scenario che accerchia il rettangolo di gioco tra gli spazi in cui la Repubblica di Venezia costruiva la sua flotta commerciale e militare, e sullo sfondo il sottomarino della Marina Militare.
«Il campo è aperto a tutti, la cosa basilare è il prenotare almeno ventiquattro ore prima del possibile ingresso», spiega Luca Panada dirigente e maestro del Tc Ca’ del Moro. «Basterà chiamarci allo 041.770801 e lasciare nome, cognome e data di nascita. I dati dovremo infatti girarli preventivamente alla Marina Militare per consentire l’ingresso al campo. Poi, una volta giunti in Arsenale, i giocatori lasceranno un documento al corpo di guardia, quindi potranno usufruire del campo, degli spogliatoi e delle docce».
Il campo dell’Arsenale è utilizzabile dal lunedì al venerdì nelle fasce 9-12 e 16-20. Costerà 15 euro a persona (all’ora) per i turisti, mentre ci sarà uno sconto del 25 per cento per chi è in possesso della carta Venezia Unica. Ci sarà anche la possibilità di avere il maestro in campo, se richiesto. «Siamo consapevoli di dare l'opportunità, grazie alla volontà della Marina Militare, di fare qualcosa di unico nel panorama sportivo» prosegue il maestro Panada. «Tra l’altro parliamo di uno dei pochissimi campi da tennis del centro storico. Il servizio sarà disponibile fino al prossimo autunno, temperature invernali permettendo. Poi il campo verrà chiuso e rimesso a disposizione nella primavera successiva. Le ore in cui non sarà utilizzato dal pubblico, rimarrà a disposizione dei militari».
Simone Bianchi
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia