Parcheggi selvaggi crescono le proteste

Mirano. Il numero di spettatori del Mirano Summer Festival cresce ad ogni edizione. La manifestazione diventa sempre più famosa e sono sempre di più le persone che, da fuori, prendono la macchina per...

Mirano. Il numero di spettatori del Mirano Summer Festival cresce ad ogni edizione. La manifestazione diventa sempre più famosa e sono sempre di più le persone che, da fuori, prendono la macchina per venire in città ad assistere ai concerti. Aumentano i visitatori e con loro il numero delle auto che cercano parcheggio. Il Mirano Summer Festival ne mette a disposizione alcuni, uno proprio di fronte all’entrata: paghi tre euro e puoi parcheggiare la macchina e goderti gli spettacoli. Purtroppo non tutti sono disposti a spendere e molti lasciano la loro vettura dove non dovrebbero. In via De Gasperi, nonostante i divieti, si assiste ad una vera e propria gara a chi trova uno spazio disponibile. La situazione, a detta di alcuni residenti, si ripete ogni anno creando non pochi disagi.

Su Facebook qualcuno si sfoga: «I residenti di via De Gasperi si trovano ora come ogni estate a fare i conti con il parcheggio selvaggio degli avventori del Summer Festival. Si rischiano incidenti, data la vicinanza con la curva di via Matteotti. Riterrò il Comune responsabile per eventuali incidenti». Sotto il post, altri utenti iniziano a commentare: alcuni sostengono che i parcheggi del Summer Festival non sono sufficientemente segnalati e che dovrebbero essere gratuiti, altri reclamano controlli da parte dei vigili.

La risposta della sindaca Maria Rosa Pavanello: «Il piano dei parcheggi presentato dagli organizzatori e approvato dal comitato provinciale per l’ordine pubblico prevede la presenza di movieri che indicano e indirizzano al parcheggio situato in via Saragat di oltre 1000 posti e al parcheggio degli istituti scolastici. L’amministrazione non ha strumenti per imporre la gratuità dei parcheggi. I controlli sono previsti e i vigili sono in servizio». —

Matteo Riberto. BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI .

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia