Palmiro, ritorno in regata a 80 anni suonati

A 80 anni suonati torna a fare le regate. Del resto non è un atleta qualunque. Si chiama Palmiro Fongher, classe 1932, «re del remo» tra i più importanti campioni di sempre della voga veneta. Aveva lasciato le regate alla fine degli anni Ottanta, dopo la celebre vittoria con Ciaci, quando in due facevano più di un secolo. La «coppia del secolo» continua a occuparsi di voga, facendo scuola ai ragazzini delle remiere, dando preziosi consigli ai campioni di oggi. Palmiro, un monumento. Tecnica perfetta della voga da poppa che in pochi oggi riescono a emulare. Così nel giorno di San Martino Palmiro ha accettato l’invito della Remiera Casteo e ha partecipato alla regata sociale in coppia con Maria Chiusso. In testa fino ai cinquecento metri ha poi ceduto nel finale. Ma l’impresa è stata grande.
Grande anche la festa organizzata nel ristorante «Al Storico» di Gianfranco Vianello «Crea». re del remo riuniti sotto il patrocinio di Pierino Chiusso, mecenate della voga e titolare della pasticceria di Castello. Ha invitato i re del remo e i primari dell’Ospedale civile per ringraziarli di un intervento andato bene.
Giorni di regate sociali a conclusione della stagione. A quella del Club Nautico San Marco ha partecipato anche un altro anziano campione anche lui d re del remo. Bepi Fongher, fratello più giovane di Palmiro ha appena compiuto 78 anni. Anche lui ha accettato la sfida di tornare a i remi per una regata. Piazzandosi nemmeno male, in coppia con Silvia Bullo. Vincitori della gara sociale Gianluigi Fongher (figlio di Bepi) e la moglie Anna Mao, regina del remo che si è ritirata dalle gare nel 2006.
Infine la gara sociale dei Tre Archi, su sandoli a un remo. primo posto e bandiera rossa per Claudio Zampedri, davanti a Giovanni e Cristiano Maccanin, Fabiano Pradolin e Gianni Costantini. Poi Antonio Penzo, Nadim Chidiac, Gianni Cosmo, Elvio e Lucio Cristante. Festa grande nel cantiere dell’ex Ciga a Cannaregio, a conclusione di una stagione remiera davvero intensa. Corsi di voga, regate sociali e regate comunali. la chiusura sarà domenica primo dicembre al Malibran.(a.v.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia