Ottavia Piccolo "prof onoraria" di Ca' Foscari

VENEZIA. Ottavia Piccolo nominata Membro Onororario del Corpo Accademico dell’Università di Ca’ Foscari.
La sessantaquattrenne attrice di origine bolzanina, ma che vive da anni in laguna - abita al Lido - riceverà il prestigioso riconoscimentio di Honorary Fellow dall’ateneo veneziano in una cerimonia che si terrà mercoledì 19 febbraio alle 11 nell’Auditorium di Santa Margherita.
La laudatio nei suoi confronti sarà pronunciato dal Delegato del rettore per le attività teatrali Carmelo Alberti, mentre la stessa attrice terrà una Lectio Magistralis dal titolo “Le parole degli altri”.
Il riconoscimento di docente onorario di Ca’ Foscari - che l’ateneo ha ad esempio di recente tributato anche al poeta coreano Ko Un, una delle massime voci poetiche della Corea contemporanea o un paio d’anni fa al dottor Abdel Aziz Sager, fondatore e direttore del Gulf Research Center - vuole onorare l’attrice oltre che per i suoi indiscussi meriti artistici, anche per la forte collaborazione che si è instaurata negli ultimi anni proprio con le attività teatrali curate dall’università veneziana, con la partecipazione di Ottavia Piccolo una stagione teatrale cafoscarina e anche a laboratori ad essa collegati.
L’attrice è stata due anni fa anche la madrina della Vemoce Art Night organizzata da Ca’ Foscari con il coinvolgimento di tutte le principali attività veneziane.
L’attrice - che ha vinto tra l’altro il premio per la miglior interpretazione femminile al Festival di Cannes del 1970, per ii film Metello di Mauro Bolognini- ha anche una forte sensibilità ambientale e sociale e anche a Venezia si è pubblicamente impegnata su tematiche come quelle del passaggio delle grandi navi in Bacino di San Marco e in generale della tutela naturalistica e culturale della città.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia