Oltre mille coristi alle prove finali

Il primo maggio 700 hanno cantato a Padova, venerdì replica nel parco
La sala «Opsa» di Sarmeola il 1º maggio con 700 coristi Sotto da sinistra Attilio Campesato (organista) e Alessio Randon (direttore del coro)
La sala «Opsa» di Sarmeola il 1º maggio con 700 coristi Sotto da sinistra Attilio Campesato (organista) e Alessio Randon (direttore del coro)
 
PADOVA.
Una parte centrale nella buona riuscita della funzione di domenica prossima al parco di San Giuliano, ce l'avrà la «colonna sonora» della messa di papa Benedetto XVI. Per questo da mesi maestri e cantori si preparano incessantemente all'evento. Domenica primo maggio nell'auditorium dell'Opsa (Opera della Provvidenza di Sant'Antonio) di Sarmeola, si sono svolte le prove antigenerali della celebrazione.  In settecento hanno «provato» le parti corali e quelle solistiche della liturgia. Presente durante la serata anche don Gianandrea Di Donna, responsabile delle celebrazioni liturgiche e quindi in ultima analisi anche della parte musicale che animerà la messa. Le prove di quanti sono impegnati nell'ambito del canto e della musica, sono iniziate a febbraio: ogni martedì sera e due volte al mese con tutti i cori delle varie diocesi, sempre a Padova. Venerdì alle 17 nel polmone verde di Mestre è in programma la prova generale prima dell'esibizione vera e propria. I cantori dovranno far sentire la loro voce, prendere confidenza con il sito, senza contare la non remota possibilità che il vento renda più difficile e dispersiva l'acustica. Domenica al Parco 1.066 persone saranno impegnate nel canto liturgico diretto dal maestro Alessio Randon della diocesi di Padova di cui 600 (coro polifonico) si posizioneranno sulla gradinata e i restanti dentro l'assemblea (coro guida monodico). A loro si aggiungerà l'ensemble professionale dei Polifonici Vicentini (50) diretti da Pierluigi Comparin. Alcune parti solistiche di canto gregoriano verranno eseguite da un gruppetto di 12 gregorianisti professionisti. L'organo è affidato al maestro Attilio Campesato e sarà presente una ensemble di 22 ottoni diretta da Vincenzo Montemitro. L'assemblea infine sarà guidata da Matteo Gatto (diocesi di Treviso). (m.a.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia