Nuovo mammografo a Villa Salus
Nel 2016 eseguiti novemila controlli. Presto una sofisticata risonanza magnetica

MESTRE. Entrerà in servizio da lunedì il nuovo mammografo digitale a disposizione della Radiologia di Villa Salus. Uno strumento destinato a rendere più efficaci e definiti gli esami per la prevenzione del tumore al seno o per valutarne la situazione una volta scoperto. Lo strumento è stato già installato negli spazi al piano inferiore della clinica del Terraglio.
«Questo mammografo aumenta la sensibilità diagnostica», assicura il primario di Radiologia Christian Cugini «sarà sfruttato sia in ambito di visite private che in regime convenzionato con la Usl 3. Si incrementeranno gli standard di lavoro e sarà possibile analizzare il seno in tre dimensioni».
Nel 2016 a Villa Salus sono state eseguite 3.802 mammografie e 3.507 ecografie mammarie in regime convenzionato, in aggiunta alle 1.047 mammografie e le 682 ecografie mammarie quali esami in privato. In tutto 9.038 controlli. Nei primi otto mesi di quest’anno sono state già 4.546 le prestazione in convenzione (2.355 mammografie e 2.191 ecografie mammarie) e 1.004 le visite private (626 mammografie e 378 ecografie mammarie). In tutto 5.550 esami già completati. Ma questa non è la sola novità, poiché entro fine anni sarà installata anche la nuova strumentazione per le risonanze magnetiche. Si tratta di una Siemens da un tesla e mezzo. «Con questa macchina si chiuderà il circuito diagnostico della nostra struttura», prosegue Cugini, «rendendola al tempo stesso indipendente sotto questo profilo e in grado di rispondere in tempi brevi anche alle esigenze dei pazienti ricoverati».
I lavori nelle sale al piano inferiore della clinica si concluderanno entro il 14 novembre, quando sarà montato il magnete per il successivo collaudo. Si tratta di una risonanza della stessa classe di quelle usate negli ospedali della Usl 3.
(s.b.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video