Notte bianca a Mirano, festa per 50 mila persone

MIRANO. Pioggia tutto il giorno, poi di sera il maltempo concede una tregua e può accendersi in tutto il suo fascino la Notte bianca. Successo pieno e per certi versi insperato, viste le previsioni meteo, quello di Mirano, che per la sua notte più lunga ha visto riversarsi in centro storico più di 50 mila persone.
Un’affermazione a tutto tondo, superiore a quella registrata nel 2011. Soddisfatti gli organizzatori, su tutti la Confcommercio, soddisfatti soprattutto i commercianti che hanno potuto tenere aperti i negozi fino a tarda ora. Non solo movida dunque: se nel 2011 dopo mezzanotte la piazza era rimasta animata solo dai giovani dei locali, quest’anno l’apertura straordinaria dei negozi ha affiancato quella dei bar anche fino alle due di notte. E visto il periodo di crisi, anche per il commercio, quest’anno molti esercenti hanno deciso di non limitarsi alle vetrine a tema per attirare nuovi clienti: diversi hanno scelto di portare direttamente in piazza la loro merce con dei banchetti, proponendosi proprio laddove c’era più folla. Alcuni negozianti poi hanno preparato l’assalto proponendo per una sera vendite promozionali e qualcuno ha ammesso di aver fatto in poche ore gli stessi incassi di una settimana. È stata anche la Notte bianca degli stand: oltre 20 quelli presenti in piazza e lungo via Gramsci, per proporre prodotti e servizi. Soddisfatti anche i ristoratori che hanno organizzato la grande cena a lume di candela al centro dell’ovale della piazza: una suggestione che si ripete, con una serata di gala che è riuscita, nonostante molti ospiti fossero autorità, a fare il tutto esaurito e a sentire i commensali con un menù assolutamente apprezzato. Il resto è stato all’insegna del divertimento: concerti, musica fino a tarda ora, capannelli di gente attorno a piste da ballo improvvisate, con ben due scuole di danza che hanno scelto la notte miranese per i saggi di fine anno, mentre ha strappato applausi il flash-mob a sorpresa inscenato da Dance4Fun in piazza a mezzanotte. Problemi di ordine pubblico non ce ne sono stati, mentre non sono mancati, com’era prevedibile, quelli per i parcheggi. La navetta messa a disposizione dagli organizzatori ha funzionato, ma a Mirano quello dei parcheggi resta un problema da risolvere soprattutto durante questi grandi eventi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia