Niente recupero fuochi monta la polemica per l’estate senza eventi

SOTTOMARINAFerragosto senza fuochi e senza spettacoli di piazza. Dopo l’annullamento del Mangia street food e dello spettacolo pirotecnico del 14 per le avverse condizioni meteo, in città monta la...

SOTTOMARINA

Ferragosto senza fuochi e senza spettacoli di piazza. Dopo l’annullamento del Mangia street food e dello spettacolo pirotecnico del 14 per le avverse condizioni meteo, in città monta la protesta.

In molti, sui social soprattutto, criticano la scelta dell’amministrazione di non prevedere un recupero dei fuochi di Ferragosto anche perché, a parte le feste private, non c’erano proposte. Ieri l’amministrazione ha deciso di non prevedere un recupero nemmeno per le prossime settimane, preferendo dirottare le economie risparmiate (il 50% del cachet) sugli eventi natalizi. Dopo un luglio piuttosto smorto pareva che la città si fosse risvegliata. La doccia fredda è arrivata il 10 quando, con 24 ore di preavviso, è stato annullato Mangia street food in programma dall’11 al 15 agosto per motivi burocratici. L’unica consolazione era la conferma degli eventi del 14 agosto: bandita raggaeton party, Joe Santos e spettacolo piromusicale. Di traverso si è messo però il maltempo. Gli organizzatori (Ascom e ChioggiaTv per conto del Comune) hanno monitorato le previsioni fino all’ultimo, ma alle 22.30 si sono dovuti arrendere annullando il programma.

Il messaggio in rete ha prodotto fiumi di polemiche. Residenti e turisti avrebbero gradito che il tutto fosse recuperato nella serata del 15. «Nessuno ha colpe per il brutto tempo», spiega Marco Dolfin (Lega), «ma una località turistica non può rinunciare anche ai fuochi. Andavano previste due date concordando con la ditta un forfait. Ci siamo ritrovati a Ferragosto senza nessun evento, prova che manca la programmazione e il turismo non è nelle priorità».

La ditta di Parma aveva dato disponibilità per recuperare i fuochi il 31 agosto o il primo settembre. «Parte delle economie stanziate per il 14 sono state comunque spese», spiega il sindaco Alessandro Ferro, «per il recupero avremmo dovuto aggiungere altri fondi. Preferiamo investire il budget risparmiato nelle attività invernali». —

Elisabetta Boscolo Anzoletti

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia