Nico il dentista dei bambini

Elena Serra, per gli amici è Nico il dentista dei bambini. Il suo studio è quasi un parco giochi e c’è pure la cyclette per le mamme che aspettano il turno. Non solo denti dei bambini, sotto al suo trapano passano molari anche di adulti. Ci mancherebbe. Ma è per i bambini che Elena dedica più tempo: frequentando gli asili e le scuole elementari il suo draghetto insegna ai bambini come lavarsi i denti.
Il dentista Nico è nata a Venezia, ha vissuto per qualche anno nella Bassa friulana e poi, quando ha deciso di specializzarsi come dentista, è migrata in Danimarca dove esiste uno dei migliori centri al mondo per la formazione di questi medici. Poteva restare, anche perché aveva iniziato a insegnare e certo il lavoro non le mancava. Poteva restare fino alla pensione. Invece è tornata. È rientrata a Venezia dopo la nascita del figlio. Una scelta d’amore verso il bambino.
«Venezia è la città migliore per crescere un figlio. Come in nessun’altra parte qui c’è ancora un rapporto umano che lo puoi eventualmente trovare nei piccoli paesi. E poi in qualche altro posto del mondo puoi attraversare Piazza San Marco al mattino per andare a scuola? Nessuno».
Rapporti umani
«Qui i bambini crescono in mezzo alla bellezza», dice Elena, «e si abituano velocemente a socializzare, e poi non ci sono auto. Anche in Scandinavia i piccoli vanno a scuola da soli, ma lì non hanno quei rapporti umani che i bambini imparano ad avere da subito a Venezia. La socialità che c’è a Venezia non la si incontra da nessuna parte. Adoro viaggiare sulla linea 1 dei vaporetti, dove puoi capire come sono i veneziani, quello che pensano. Ci passerei ore ad ascoltare le loro chiacchiere». —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia