Nasce la motonave da primato
La Lmd costruisce «Alfredo», è dotata di tecnologia avanzata

A sinistra e sopra due immagini al computer di come diventerà la motonave «Alfredo» realizzata dalla Lmd di Chioggia. Lunga 60 metri, con tecnologia avanzata
CHIOGGIA.
Una motonave da primato nazionale. Sarà chioggiotta la prima chiatta del tipo «General cargo heavy lift», senza uguali nel territorio nazionale per dotazione tecnologica. Un investimento da 10 milioni di euro della Lmd (Lavori marittimi dragaggi), ditta marittima clodiense da 40 anni in attività, socia del consorzio «Chioggia Nuova». L'eccezionalità dell'evento sta nelle peculiarità del mezzo, ma anche nell'entità dell'investimento in un momento di crisi che non ha risparmiato nemmeno il settore dei dragaggi. «Lavoriamo ormai con ribassi d'asta del 50% - spiega Ivano Bielo, presidente del consorzio - la concorrenza è aumentata e gli appalti scarseggiano. Che un imprenditore decida di investire in questo momento non è cosa di tutti i giorni. Un segnale di fiducia nel settore che altri soci pensano di seguire». Il progetto della motonave Alfredo (il nome ricorda il fondatore della Lmd scomparso prematuramente) è nato 2 anni fa e si sta concretizzando nei cantieri navali Vittoria di Adria. Si tratta di una motonave di 60 metri per 16 con una portata di 2.400 tonnellate, dotata di 40 alloggi, officine e un sistema satellitare che permette l'ancoraggio perfetto su qualsiasi fondale. «E' la prima nave a livello nazionale con queste caratteristiche - spiega Roberto Boscolo Anzoletti, presidente della Lmd - può essere usata come nave di appoggio per le piattaforme che lavorano fuori, per assistenza ad operazioni specialistiche, per posa o recupero di materiali, infissione di palancole, raccolta e trasporto di rifiuti speciali non tossici. Ha 2 sale macchine a tenuta stagna che consentono in caso di collisione di operare normalmente. Risponde agli standard "green" perché non c'è il rischio di dispersione di inquinanti e agli standard «comfort» delle navi da crociera perché i locali sono tutti climatizzati». L'Alfredo sarà varata il 28 maggio. La Lmd è già stata contattata da una grossa ditta spagnola per alcuni lavori al largo di Barcellona.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video