La mostra su Pertini all’M9 di Mestre riceve la Medaglia del Presidente della Repubblica

Il riconoscimento di Mattarella all’esposizione che sarà aperta giovedì 20 novembre e che racconta il Capo dello Stato più amato della storia attraverso oltre cento testimonianze dal cartaceo al digitale

L'ingresso della mostra su Pertini allestita all'M9
L'ingresso della mostra su Pertini allestita all'M9

La mostra “Pertini. L’arte della democrazia”, che sarà aperta al pubblico giovedì 20 novembre all’M9 - Museo del '900 a Mestre, ha ricevuto la Medaglia di rappresentanza del Presidente della Repubblica.

Il riconoscimento esprime l’apprezzamento del Capo dello Stato Sergio Mattarella per la mostra, la prima dedicata all’indimenticato Presidente della Repubblica. Attraverso oltre cento testimonianze tra dipinti, documenti inediti, fotografie, filmati e totem digitali, l’esposizione racconterà l’intreccio profondo tra la biografia umana e politica di Pertini e i momenti fondativi della democrazia italiana, nei giorni della tragedia e della gioia.

«Desidero ringraziare sentitamente il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per questo prestigioso riconoscimento, che rappresenta un motivo di grande orgoglio e un attestato della qualità della proposta culturale del Museo», dichiara Vincenzo Marinese, presidente della Fondazione di Venezia, «Pertini. L’arte della democrazia ci ricorda come la politica sia l’espressione più nobile dell’impegno verso la collettività e il bene comune: un impegno che, quando è alimentato dal dialogo, dalla cura e dal rispetto reciproco, viene riconosciuto al di là di ogni fazione, come dimostra la stima trasversale che incontra oggi la figura di Sandro Pertini. Attraverso il racconto della sua vita, vogliamo dunque celebrare il valore della politica come veicolo di confronto e costruzione di un futuro migliore».

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia