Dolo, tenta di superare un autobus: utilitaria si schianta, due feriti
Incidente nell’area di Foro Boario: due anziani all’ospedale per precauzione. Polemiche sulla scarsa sicurezza e proposte di rotatoria. Il sindaco: «Non si può»

Scontro fra un’auto e un autobus sulla Brentana: il centro di Dolo va in tilt. Due i feriti, corse dei pullman sospese, rallentamenti e disagi per tutta la mattinata.
Il fatto è avvenuto la mattina del 6 novembre poco dopo le 9.30 quando un’auto in cui c’erano due persone (alla guida un anziano), all’altezza dell’area di Foro Boario ha cercato di superare un autobus autosnodato dell’Actv. Entrambi procedevano in direzione Padova.
L’incidente
L’autobus ha girato dalla Brentana a sinistra per entrare nell’area sosta. L’auto non è riuscita ad evitare l’impatto e ha centrato il mezzo pesante su una fiancata.
L’autista dell’autobus, che fortunatamente era vuoto, si è immediatamente fermato.
Subito sono stati allertati i soccorsi dagli altri automobilisti in transito.
Sul posto in pochissimi minuti dal vicino ospedale di Dolo sono arrivate le ambulanze, che hanno portato gli occupanti dell’auto direttamente in ospedale.
Si tratta di due persone anziane che hanno riportato serie ferite, ma che fortunatamente non sono in pericolo di vita.
Sul posto per rilevare il sinistro sono arrivati gli agenti della Polizia locale dell’Unione dei Comuni della Riviera del Brenta.
La situazione è tornata alla normalità solo verso le 11.30.
Corse dei bus cancellate e polemiche
Sono saltate diverse corse dell’Actv, riprese dopo che la viabilità normale è stata ripristinata.
Dopo il fatto sono scoppiate immediatamente le polemiche.
«Questo incidente» va all’attacco l’ex consigliere comunale Giovanni Fattoretto «è solo la punta dell’iceberg di una viabilità caotica e congestionata nel centro di Dolo. Basta un incidente neanche gravissimo a mandare interi paesi in tilt. Ora si è trattato di uno scontro fra un autobus e un’auto, ma spesso ad essere coinvolti sono mezzi pesanti. Sulla Brentana i mezzi pesanti non dovrebbero esserci e la strada dovrebbe essere dedicata solamente al traffico residenziale o turistico. Invece si osservano addirittura trasporti con carichi eccezionali transitare in centro. Quando sarà fatta la rotonda davanti alla chiesa di San Rocco? Le altre soluzioni viarie quando partiranno?».
Una risposta puntuale alla richiesta di intervento arriva dal sindaco Gianluigi Naletto. «Fortunatamente l’incidente non ha provocato tragedie» premette il primo cittadino «Certo il traffico ha subito rallentamenti e deviazioni e qualche disagio c’è stato. La rotonda davanti alla chiesa di Dolo non si può realizzare perché la Soprintendenza ha dato parere negativo. A breve invece partiranno i lavori per la realizzazione della rotonda all’incrocio con via Pasteur, quella promessa e presentata dalla Regione nelle scorse settimane» . —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia








